Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Production Maintenance Operator-Tempo Determinato

JR Italy

L'Aquila

In loco

EUR 25.000 - 45.000

Tempo pieno

22 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore della produzione cerca un manutentore di produzione a tempo determinato per supportare l'efficienza degli impianti. In questa posizione, sarai responsabile della pianificazione e gestione delle attività di manutenzione, garantendo che gli impianti funzionino in modo ottimale. Se hai una mentalità strategica e competenze tecniche, questa è l'opportunità ideale per te. Un ambiente di lavoro stimolante ti aspetta, dove potrai contribuire a importanti progetti di miglioramento e innovazione.

Competenze

  • Diploma tecnico richiesto, preferibile esperienza in manutenzione industriale.
  • Conoscenza delle normative CEI, ISO e sicurezza impianti.

Mansioni

  • Garantire l'efficienza degli impianti attraverso manutenzione preventiva e straordinaria.
  • Gestire interventi di manutenzione e collaborare con il Responsabile di Manutenzione.

Conoscenze

Conoscenza dei software MS Office
Conoscenza di software specifici per la gestione della manutenzione
Esperienza con impianti di produzione
Pensiero strategico
Problem solving

Formazione

Diploma di scuola media superiore, istituto tecnico industriale

Strumenti

Software di gestione contabile
MBO
PMS

Descrizione del lavoro

Production Maintenance Operator - Tempo Determinato, L'Aquila

L'Aquila, Italy

Siamo alla ricerca di un manutentore di produzione a tempo determinato di 12 mesi, da inserire nel team Production Maintenance, divisione Ingegneria, presso lo stabilimento produttivo Dompé di L'Aquila.

Descrizione del Ruolo:

Fornire supporto specialistico al mantenimento dell’efficienza degli impianti e macchinari di produzione dello stabilimento attraverso la gestione operativa, la pianificazione e il controllo delle attività di manutenzione correttiva, preventiva e pianificata in collaborazione con il Maintenance Senior Manager.

Garantire l’efficienza degli impianti e macchinari di produzione, dello stabilimento, attraverso la corretta e pronta esecuzione degli interventi di manutenzione correttiva e preventiva/pianificata.

Responsabilità principali:

  1. Garantire la continuità del servizio e l’efficienza degli impianti e macchine di produzione tramite l’esecuzione delle attività di manutenzione preventiva e straordinaria.
  2. Effettuare interventi tecnici sulle apparecchiature di competenza su richiesta di intervento da parte della produzione, in base alle responsabilità assegnate dal Responsabile di Manutenzione.
  3. Definire, in collaborazione con il Responsabile di Manutenzione, le esigenze manutentive delle apparecchiature in funzione dei fattori operativi degli impianti; partecipare alla formulazione del budget di spesa per gli interventi manutentivi.
  4. Elaborare, in accordo con il Responsabile, un programma annuale di interventi di manutenzione, considerando le esigenze dei reparti di produzione e i criteri di ottimizzazione delle risorse disponibili.
  5. Eseguire gli interventi manutentivi con tecniche appropriate, secondo quanto previsto dal costruttore della macchina/impianto, ottimizzando i tempi di intervento, analizzando le cause di guasto e proponendo azioni risolutive.
  6. Completare gli interventi assegnati secondo gli standard di efficienza, qualità e sicurezza.
  7. Curare l’aspetto antinfortunistico degli interventi manutentivi, verificando che il personale si attenga alle disposizioni di sicurezza e alle normative vigenti.
  8. Gestire gli interventi di manutenzione eseguiti da personale esterno, verificando la qualità del lavoro e il rispetto delle norme di sicurezza e GMP.
  9. Definire le procedure manutentive consultando i manuali dei fornitori e le SOP aziendali.
  10. Verificare che i nuovi impianti siano conformi alla legislazione vigente prima dell’utilizzo.
  11. Garantire che, prima dell’utilizzo, il nuovo impianto sia convalidato dal reparto QA.
  12. Gestire correttamente i ricambi specifici di macchine e apparecchiature.
  13. Raccogliere, archiviare e aggiornare la documentazione tecnica come ordini, manuali, disegni e liste ricambi.
  14. Proporre e supportare modifiche e miglioramenti di macchine e impianti in collaborazione con l’ingegneria.
  15. Verificare con il Responsabile e la produzione il livello di soddisfazione del servizio e implementare azioni di miglioramento.
  16. Supportare il reparto Qualità in caso di deviazioni e azioni correttive (CAPA).
  17. Eseguire e partecipare a programmi di formazione per migliorare le proprie competenze.
  18. Supportare gli operatori di produzione con spiegazioni e formazione sull’utilizzo delle macchine e impianti.
  19. Supervisionare e intervenire per mantenere gli standard di housekeeping.

Formazione e qualifiche:

  • Diploma di scuola media superiore, istituto tecnico industriale.
  • Lingue: italiano e inglese (tecnico).

Competenze e esperienze:

  • Conoscenza dei software MS Office.
  • Conoscenza di software specifici per la gestione della manutenzione complessa.
  • Conoscenza di software di gestione contabile.
  • Conoscenza di MBO e PMS.
  • Esperienza con impianti di produzione, macchine di confezionamento, sistemi di automazione industriale.
  • Conoscenza delle normative CEI, ISO, Lgs su sicurezza, impianti elettrici, PED, Atex, Direttiva macchine, impianti antincendio e allarmi.

Caratteristiche aggiuntive:

  • Pensiero strategico e problem solving.
  • Riservatezza, orientamento al risultato, pragmatismo.
  • Buone capacità comunicative, flessibilità, attitudine al lavoro di squadra.
  • Innovazione, affidabilità e desiderio di apprendimento continuo.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.