Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Product Integration Engineer – Low Observability

TN Italy

Torino

In loco

EUR 60.000 - 100.000

Tempo pieno

9 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'innovativa azienda internazionale nel settore aeronautico cerca un Product Integration Engineer con esperienza in Low Observability. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare su tecnologie stealth all'interno di un programma globale, collaborando con team multidisciplinari per ottimizzare e implementare soluzioni avanzate. Con un focus su ingegneria aerospaziale e un ambiente di lavoro dinamico, il candidato ideale avrà una solida preparazione tecnica e capacità di leadership. Offriamo un contratto a tempo indeterminato, opportunità di sviluppo professionale e supporto per la mobilità internazionale.

Servizi

Formazione continua
Opportunità di sviluppo professionale
Supporto per la mobilità internazionale
Ambiente di lavoro innovativo

Competenze

  • 8+ anni di esperienza in ambito aerospaziale o difesa, con focus su sistemi stealth.
  • Conoscenza approfondita dei principi di Low Observability e riduzione RCS.

Mansioni

  • Gestire l'integrazione e il collaudo delle tecnologie stealth.
  • Collaborare con team ingegneristici per soluzioni stealth.

Conoscenze

Ingegneria Aerospaziale
Sistemi a bassa osservabilità
Problem Solving
Leadership
Inglese (ottima conoscenza)

Formazione

Laurea Magistrale in Ingegneria
PhD in Ingegneria (preferibile)

Strumenti

MS Office
MS Project
CAD
FEA
CFD
Software di simulazione radar

Descrizione del lavoro

Product Integration Engineer – Low Observability, Turin
Client:

Manpower

Location:

Turin, Italy

Job Category:

-

EU work permit required:

Yes

Job Reference:

945bfeca278c

Job Views:

1

Posted:

06.05.2025

Expiry Date:

20.06.2025

Job Description:

Product Integration Engineer – Low Observability

Talent Solutions, partner di una delle più prestigiose realtà internazionali nel settore aeronautico, attiva in tutta Italia con numerosi stabilimenti produttivi, è alla ricerca di un/una:

Product Integration Engineer – Low Observability

All’interno del Global Combat Air Programme (GCAP), una partnership multinazionale tra Regno Unito, Giappone e Italia, ricerchiamo un/a Product Integration Engineer con focus su Low Observability (LO). La figura sarà inserita nell’ambito della Direzione Ingegneria e sarà responsabile dell’integrazione e test delle tecnologie stealth all’interno della piattaforma da combattimento.

È richiesta una solida preparazione tecnica in ingegneria aerospaziale, sistemi a bassa osservabilità e processi di integrazione.

Attività
  1. Gestire l'integrazione e il collaudo delle tecnologie LO (Low Observability) all’interno della piattaforma del velivolo da combattimento.
  2. Collaborare con i team ingegneristici (radar, propulsione, avionica, ecc.) per progettare, ottimizzare e implementare soluzioni stealth nell’architettura complessiva del sistema.
  3. Agire come punto di riferimento tra i team di progettazione, test e produzione per tutte le attività LO.
  4. Risolvere problematiche tecniche legate all’integrazione, come interferenze tra sistemi o impatti sulle prestazioni operative.
  5. Supervisionare l’intero ciclo di vita delle funzionalità LO, dalla fase concettuale alla consegna.
  6. Coordinare l’inserimento delle attività LO nel piano di sviluppo tecnico, gestendo interdipendenze interne ed esterne.
  7. Monitorare l’avanzamento dei progetti LO, assicurandone il completamento nei tempi e negli obiettivi prefissati.

Work abroad

Requisiti Richiesti
  1. Laurea Magistrale in Ingegneria Aerospaziale, Meccanica, Elettrica o affini (PhD preferibile).
  2. Almeno 8 anni di esperienza in ambito aerospaziale o difesa, con focus su sistemi stealth, riduzione RCS, tecnologie LO.
  3. Conoscenza approfondita dei principi di Low Observability, inclusi riduzione della sezione radar (RCS), gestione della firma IR, rivestimenti stealth.
  4. Familiarità con l’integrazione di sistemi aeronautici (propulsione, avionica, radar).
  5. Ottima conoscenza dei principali strumenti informatici (MS Office, MS Project).
  6. Esperienza con tool ingegneristici (CAD, FEA, CFD, software di simulazione radar).
Completano il Profilo
  1. Ottime capacità comunicative, scritte e orali, in contesti sia tecnici che manageriali.
  2. Spiccate doti di leadership, organizzazione e problem solving.
  3. Capacità di lavorare in ambienti multiculturali e ad alta complessità.
  4. Gestione efficace delle priorità in contesti dinamici e in rapida evoluzione.
  5. Eccellente conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.
Sede

Torino, con disponibilità a frequenti trasferte e successivo trasferimento nel Regno Unito per un periodo indicativo di 3-5 anni.

Si Offre
  1. Inserimento in un contesto internazionale altamente innovativo e tecnologico.
  2. Contratto a tempo indeterminato e inquadramento commisurati all’esperienza.
  3. Opportunità di sviluppo professionale e crescita in ambito engineering e project management.
  4. Formazione continua e coinvolgimento in programmi strategici per la difesa.
  5. Supporto per la mobilità internazionale.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.