Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Process Engineer - Pharma

JR Italy

Monza

In loco

EUR 35.000 - 70.000

Tempo pieno

7 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'innovativa multinazionale farmaceutica è alla ricerca di un Process Engineer per contribuire a progetti di espansione e trasformazione tecnologica. Questa posizione strategica richiede competenze in ingegneria di processo e gestione di progetti, con un focus su impianti sterili e normative GMP. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria e un'ottima conoscenza della lingua inglese. Un'opportunità unica per crescere in un ambiente stimolante, dove la ricerca e l'innovazione sono al centro delle attività quotidiane.

Competenze

  • Laurea in Ingegneria Chimica o Meccanica richiesta.
  • Esperienza in contesti produttivi farmaceutici, preferibilmente su impianti sterili.

Mansioni

  • Gestione operativa di nuovi progetti industriali, dalla progettazione al commissioning.
  • Collaborazione con diversi dipartimenti per garantire coerenza tecnica e conformità normativa.

Conoscenze

Ingegneria di processo
Analisi dei processi
Problem-solving
Project management
Conoscenza delle normative GMP
Ottima conoscenza della lingua inglese

Formazione

Laurea in Ingegneria Chimica
Laurea in Ingegneria Meccanica

Strumenti

Documentazione tecnica (URs, PFD, P&ID)

Descrizione del lavoro

monza-brianza, Italy

Per conto di una multinazionale farmaceutica, riconosciuta a livello globale per l’eccellenza tecnologica e la qualità produttiva, siamo alla ricerca di un Process Engineer da inserire all’interno dello stabilimento produttivo, attualmente coinvolto in un’importante fase di espansione e trasformazione tecnologica.

Posizione

Il Process Engineer sarà parte integrante del team tecnico e avrà un ruolo strategico nell’evoluzione degli impianti e dei processi produttivi, contribuendo alla realizzazione di progetti che vanno dalla fase di progettazione fino al collaudo e alla messa in esercizio (handover). Il contesto include linee produttive ad alta tecnologia, tra cui processi sterili, che richiedono elevati standard di qualità e sicurezza e il rispetto delle normative GMP.

Principali Responsabilità

  • Progetti di investimento: Gestione operativa di nuovi progetti industriali, supervisionando tutte le fasi (progettazione, installazione, start-up, commissioning).
  • Ingegneria di processo: Progettazione di layout impiantistici in linea con requisiti produttivi, GMP, norme di sicurezza e sostenibilità ambientale.
  • Documentazione tecnica: Gestione della documentazione tecnica (URs, PFD, P&ID, datasheet) necessaria per la qualifica e la messa in servizio degli impianti.
  • Analisi dei processi: Analisi di fattibilità e implementazione di progetti di miglioramento continuo, in sinergia con team interni e società di ingegneria.
  • Gestione fornitori e enti esterni: Coordinamento delle attività tecniche con costruttori e stakeholder esterni, garantendo l’aderenza alle specifiche e il rispetto delle tempistiche.
  • Collaborazione cross-funzionale: Interfaccia con diversi dipartimenti, tra cui Produzione, Qualità, Manutenzione, HSE, oltre al team Corporate Engineering, per garantire coerenza tecnica e conformità normativa.
  • Ricerca e innovazione: Monitoraggio dell’evoluzione tecnologica nel settore e introduzione di soluzioni innovative attraverso benchmarking e collaborazione con consulenti esterni.
  • Controllo dei costi: Contributo all'adeguatezza e al monitoraggio del budget dei progetti, valutando la sostenibilità e l'efficienza degli investimenti.
  • Laurea in Ingegneria Chimica, Meccanica o titolo equivalente.
  • Esperienza consolidata in contesti produttivi farmaceutici, preferibilmente su impianti sterili.
  • Ottima conoscenza delle normative GMP e degli standard di qualità, sicurezza e ambientali.
  • Competenza nella redazione di documentazione tecnica e nella lettura di schemi P&ID e layout impiantistici.
  • Buona capacità di analisi, problem-solving e project management.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.