Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'importante azienda chimica a Modena cerca un Ingegnere di Processo e Supervisore della Manutenzione. Ti occuperai di coordinare le attività manutentive, garantendo il funzionamento degli impianti e contribuendo all'ottimizzazione dei processi. Richiesta esperienza in ambienti industriali e competenze nei processi chimici. Ottima opportunità in una realtà di medie dimensioni.
Modena, Italy
Settore – Industria chimica Luogo: Modena (MO) – Emilia-Romagna – Modena
Process Engineer & Maintenance Supervisor
Importante Azienda di medie dimensioni, attiva a livello internazionale, leader nella formulazione, produzione e commercializzazione di prodotti chimici.
La figura ricercata riporta direttamente al Direttore di Stabilimento e avrà la responsabilità di coordinare tutte le attività di manutenzione preventiva, ordinaria e straordinaria, assicurando il corretto funzionamento degli impianti produttivi a ciclo continuo.
Oltre al presidio operativo della manutenzione (elettrica e meccanica), il ruolo ha una forte componente tecnica di processo. Il professionista sarà coinvolto nell’analisi e nell’ottimizzazione dei processi produttivi e impiantistici, contribuendo allo sviluppo di soluzioni migliorative in ottica di efficienza, produttività e sostenibilità.
Modena
Direction, società specializzata nell’Head Hunting di Quadri e Managers, opera con successo dal 1989 in tutto il Centro Nord Italia, fornendo risposte concrete alle esigenze delle aziende clienti, sia sul territorio italiano che all’estero. Offre servizi di Ricerca e Selezione e Career Counseling. Seguiamo le principali aziende dei settori Oil & Gas, Navale, Automotive, Impiantistica Alimentare e di Processo, Energie Rinnovabili, Elettromeccanica, Meccanica, Alimentari e Servizi.
Direction S.a.s. è autorizzata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (protocollo n.° 2940 del 29/01/2007) a svolgere attività di Ricerca e Selezione del Personale. I dati saranno trattati esclusivamente ai fini di Ricerca di Personale e conservati anche per ricerche future, nel rispetto del D.lgs.196/03 e del Regolamento (UE) 2016/679. Le ricerche sono rivolte a persone di entrambi i sessi (L. 903/77).