Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Un'importante azienda nel settore della siderurgia cerca un Process and Automation Engineer - Junior per unirsi al team Danieli Morgårdshammar. Il candidato avrà il compito di analizzare e ottimizzare i processi di laminazione, utilizzando competenze tecniche in ingegneria meccatronica e automazione. È richiesta una laurea in discipline tecniche e buone capacità di problem solving, oltre a una conoscenza base degli ambienti AI.
Descrizione
Nata come attività familiare nel 1914, Danieli è oggi affermata come uno dei maggiori costruttori di impianti e macchine per l'industria siderurgica, rispondendo alle esigenze dei propri clienti a livello mondiale. L'azienda, organizzata in più di venticinque divisioni costruite attorno a talenti internazionali e unici, basa la sua attività sugli stessi valori che la accompagnano dalla nascita: innovazione, spirito di squadra, eccellenza e affidabilità.
Attualmente stiamo aumentando il nostro team all'interno dell'area Danieli Morgårdshammar.
Job Title: Process and Automation Engineer - Junior
Sede di lavoro: Buttrio (UD)
Responsabilità
Il candidato sarà inserito nel team multidisciplinare MI.DA (Minimill Danieli) e collaborerà a stretto contatto con tecnici commerciali, progettisti meccanici, impiantisti e softwaristi.
La sua missione sarà supportare il team nel monitoraggio e nello sviluppo delle tecnologie di colaminazione a caldo di prodotti lunghi e nell'implementazione di nuove soluzioni, garantendo l'integrazione efficace delle tecnologie con i sistemi esistenti.
Il candidato sarà in grado di analizzare parametri di macchina, sviluppare algoritmi funzionali e ottimizzare processi utilizzando competenze di processo, meccaniche, meccatroniche e di automazione. Nello specifico, si occuperà di:
Requisiti tecnici
Soft Skills
Business Unit
Danieli Morgårdshammar rappresenta un partner innovativo e affidabile per la tecnologia della laminazione di prodotti lunghi sin dalle prime sue prime esperienze pionieristiche nel XIX secolo. La sua posizione di spicco, così come la sua fama internazionale, derivano dagli impegni per migliorare continuamente le tecnologie di laminazione e comprendere al meglio i bisogni dei clienti.