Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Procedura comparativa per la selezione di n. 1 esperto di particolare e comprovata specializzaz[...]

Dipartimento della Funzione Pubblica

Toscana

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'agenzia governativa italiana cerca un esperto di formazione e competenze digitali con almeno 7 anni di esperienza per un incarico di lavoro autonomo della durata di 36 mesi. Sarà responsabile della predisposizione di programmi formativi, gestione di contenuti e monitoraggio della formazione. Si richiede comprovata esperienza in progettazione didattica sia in presenza che da remoto.

Competenze

  • Esperienza senior (minimo 7 anni) in formazione e competenze digitali.
  • Capacità di operare su piattaforme di e-learning.
  • Esperienza documentabile nella progettazione didattica sincrona e asincrona.

Mansioni

  • Predisposizione di calendari formativi e programmi di formazione.
  • Gestione di contenuti formativi.
  • Organizzazione di sessioni formative in presenza o da remoto.
  • Monitoraggio della formazione e verifica dell'apprendimento.
  • Rendicontazione dei progetti formativi.

Conoscenze

Esperienza nella predisposizione e organizzazione di programmi formativi
Esperienza nella progettazione di percorsi didattici
Monitoraggio della formazione erogata
Gestione di contenuti formativi
Rendicontazione dei progetti formativi
Descrizione del lavoro
Procedura comparativa per la selezione di n. 1 esperto di particolare e comprovata specializzazione in materia di formazione e competenze digitali da impegnare nella realizzazione dell’AgID Academy

L’Agenzia per l’Italia Digitale - AgID, per le esigenze connesse alle attività di realizzazione dell’AgID Academy, ricerca n. 1 risorsa esperta in materia di formazione e competenze digitali con esperienza senior (pari o superiore ad anni 7), cui conferire un incarico di lavoro autonomo, per la durata di 36 mesi, ai sensi dell’art. 7, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Trattasi in particolare di esperto nei seguenti ambiti:

  • esperienza lavorativa documentabile nella predisposizione e nell’organizzazione di programmi formativi;
  • esperienza lavorativa documentabile nella macro- e microprogettazione di percorsi e di sessioni didattiche, sia in presenza che da remoto, sincroni e asincroni;
  • esperienza lavorativa documentabile nel monitoraggio della formazione erogata, con particolare riferimento alla verifica della formazione e alla verifica ex ante - ex post dell’apprendimento;
  • esperienza lavorativa documentabile nella predisposizione e gestione di contenuti formativi;
  • esperienza lavorativa documentabile nella rendicontazione dei progetti formativi, anche con riferimento a Programmi Nazionali e/o a progetti PNRR.

L'incarico avrà ad oggetto le seguenti attività che dovranno essere svolte in stretto raccordo con il Responsabile AgID di riferimento:
  • predisposizione di calendari formativi e di programmi di formazione;
  • predisposizione e gestione di contenuti formativi;
  • organizzazione di sessioni formative in presenza o da remoto, sincrone e/o asincrone;
  • macro- e microprogettazione didattica;
  • operatività su piattaforme di e-learning;
  • monitoraggio della formazione erogata, con particolare riferimento alla verifica della formazione e alla verifica ex ante - ex post dell’apprendimento;
  • rendicontazione dei progetti formativi, anche con riferimento a Programmi Nazionali e/o a progetti PNRR;
  • comunicazione e disseminazione delle iniziative di formazione, anche in collaborazione con l’ufficio Relazioni Istituzionali e Comunicazione.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.