Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Una società di consulenza specializzata cerca un PMO per gestire progetti in ambito Financial Services a Bologna. Il candidato sarà responsabile di supportare la trasformazione digitale, coordinando il team e lavorando sulla gestione operativa dei progetti. È richiesta esperienza in consulenza, conoscenza delle pratiche di Digital Transformation e ottime capacità analitiche. L'azienda offre un ambiente dinamico, formazione continua e flessibilità lavorativa.
Michael Page - Italia
Bologna, Italy
Azienda
Il cliente è una società di consulenza specializzata nella gestione di progetti in ambito Financial Services.
La società affianca i propri clienti nella trasformazione digitale, con un focus crescente su soluzioni innovative, garantendo approcci concreti, scalabili e orientati al risultato. È presente sul mercato da più di 40 anni, ha circa 200 dipendenti ed è specializzata in: consulenza strategica e organizzativa, people e change management e sostenibilità.
L'ambiente è dinamico, meritocratico e orientato alla crescita delle persone, con un'impostazione consulenziale che valorizza talenti trasversali, capacità relazionali e spirito di iniziativa.
Offerta
La figura sarà inserita nella Divisione Finance, che supporta i propri clienti, principali players del mondo bancario e assicurativo, nel rendere il proprio business sostenibile e profittevole attraverso l'individuazione di leve strategiche, organizzative ed operative, in linea con gli obiettivi del cliente.
La risorsa lavorerà su progetti strategico-organizzativi nell'ambito di percorsi di Digital Transformation, contribuendo all'innovazione dei modelli di business per rispondere alle nuove esigenze di mercato.
All'interno del team, supporterà il Manager nel coordinamento delle risorse, supervisionerà lo stato di avanzamento delle attività e collaborerà nella definizione e implementazione delle soluzioni.
In particolare, si occuperà di:
Requisiti richiesti:
La sede di lavoro è Bologna, con possibilità di trasferte sul territorio nazionale. Attualmente, la modalità di lavoro è ibrida (60% presenza + 40% distanza).
L'azienda investe nella crescita delle persone, offrendo: