Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Platform Architect

Gruppo Unipol

Bologna

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Unipol Assicurazioni S.p.A. cerca un IT Architect per rafforzare le iniziative commerciali. La posizione prevede progettazione e implementazione di piattaforme di integrazione, con focus su metodologie DevSecOps e utilizzo di Generative AI. È richiesta laurea in Ingegneria Informatica o Scienze Informatiche e almeno un anno di esperienza nel settore.

Competenze

  • Esperienza di almeno 1 anno nel disegno ed implementazione di piattaforme di integrazione.
  • Ottima votazione finale nella laurea magistrale.
  • Conoscenza dei pattern di integrazione sincroni e asincroni.

Mansioni

  • Progettare e implementare la Piattaforma di integrazione.
  • Supportare nell'automazione dei processi di gestione del demand applicativo.
  • Utilizzare la Generative AI per lo sviluppo di codice e test.

Conoscenze

Conoscenza di pattern di integrazione
Automazione self-service
Proattività
Problem solving
Team working

Formazione

Laurea magistrale in Ingegneria Informatica o Scienze Informatiche

Strumenti

Kafka
IBM APIC
ACE
GitLab
Kubernetes/OpenShift
Dynatrace

Descrizione del lavoro

Unipol Assicurazioni S.p.A., compagnia multi-ramo del Gruppo Unipol, leader in Italia nei rami Danni, per un rafforzamento delle proprie iniziative commerciali, è alla ricerca di un IT Architect con esperienza su piattaforme entreprise da inserire nell’area Devops & Integration Platform nel ruolo di:

Platform Architect

Sede di lavoro: Bologna/Torino
Il ruolo ricercato, inserito nel team di lavoro Integration Platform avrà il compito di progettare e implementare la Piattaforma di integrazione di Gruppo, gestirne il supporto e la manutenzione al fine di centralizzare le competenze specialistiche di integrazione come l’API Management e la Event Driver Architecture, utilizzando metodologie DevSecOps. In questo ruolo dovrà valutare e progettare applicabilità di tecnologie di AI Generativa a pattern di integrazione. Collaborerà, inoltre, con i Tech Lead del team Architetture di Gruppo e le diverse strutture della Direzione IT, che svolgono un ruolo nelle infrastrutture, la security e l’osservabiltà.
In particolare, sarà incaricato delle seguenti attività:
- Conoscere i pattern di integrazione sincroni e asincroni e documentarli;
- Redigere documentazione e linee guida, definire guardrail e sviluppare cookbook per i clienti della piattaforma;
- Onboarding dei cantieri applicativi sulle Piattaforme;
- Progettare e implementare le pipeline di provisioning di infrastruttura e applicative;
- Pair programming al fianco dei cantieri applicativi, al fine di guidarli nell’implementazione dei pattern di integrazione;
- Utilizzare la Generative AI per supportare i cantieri applicativi nello sviluppo dei test di integrazioni sincrone e asincrone;

REQUISITI DESIDERATI:
- Laurea magistrale in Ingegneria Informatica o Scienze Informatiche conseguita con ottima votazione finale;
- Esperienza di almeno 1 anno nel disegno ed implementazione di Piattaforme di integrazione in contesti Enterprise e conoscenza dei pattern di integrazione sincroni e asincroni (possibilmente on-prem e cloud);
- Conoscenza dei seguenti tool: Kafka (distribuzione Confluent), IBM APIC e ACE, GitLab, Kubernetes/OpenShift, Dynatrace;
- Esperienza pregressa nell'automazione self-service di processi per la gestione del demand applicativo;
- Capacità di team working;
- Autonomia organizzativa del carico di lavoro e di gestione del tempo;
- Proattività e capacità di problem solving;
- Avere utilizzato la generative AI per lo sviluppo di codice e test;

Il candidato in possesso delle esperienze richieste sarà inserito con rapporto di lavoro a tempo indeterminato ai sensi del CCNL Imprese di Assicurazione.
La ricerca è rivolta a candidati ambosessi ai sensi della L. 903/77 e D.lgs. 198/2006.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.