Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Personale per i Servizi di Appoggio ai Famigliari curanti e di Accompagnamento

Pro Infirmis

Comunità Alta Valsugana e Bersntol

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Part-time

3 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'importante organizzazione è alla ricerca di personale dedicato per fornire supporto a persone con disabilità. Questo ruolo offre l'opportunità di lavorare a stretto contatto con gli utenti, contribuendo a migliorare la loro qualità della vita. Le mansioni includono assistenza nella vita quotidiana e accompagnamenti, con un focus sulla sensibilità e responsabilità. Se sei motivato e desideri fare la differenza, questa posizione potrebbe essere perfetta per te.

Competenze

  • Esperienza professionale o personale nel campo sociale o educativo.
  • Buone capacità comunicative e di ascolto.

Mansioni

  • Assistenza diretta e indiretta nella vita quotidiana delle persone con disabilità.
  • Accompagnamento dell'utente in base ai suoi bisogni.

Conoscenze

Esperienza nel campo sociale
Capacità comunicative
Capacità organizzative
Sensibilità verso le persone con disabilità
Capacità di operare in modo autonomo

Formazione

Formazione nel settore sociale o educativo

Descrizione del lavoro

Concorso permanente SAF e SAC
Pro Infirmis si impegna per l’inclusione e l’autodeterminazione delle persone con disabilità. In qualità di maggiore organizzazione svizzera attiva nel settore, Pro Infirmis, che occupa circa 1800 collaboratrici e collaboratori in cinquanta sedi, fornisce diverse prestazioni a favore delle persone con disabilità e dei loro famigliari.
Pro Infirmis Ticino e Moesano è alla ricerca di personale orario per due dei suoi Servizi di Sostegno (concorso permanente)
Servizio di Appoggio ai Famigliari curanti
Il Servizio di Appoggio ai Famigliari curanti (SAF) interviene a domicilio delle persone con disabilità, sia adulti che minorenni, per contribuire a sgravare i famigliari curanti dal carico cui sono spesso sottoposti.
Mansioni:
  • interventi di assistenza quale aiuto diretto ed indiretto nell’esecuzione di atti ordinari della vita quotidiana;
  • sorveglianza a domicilio;
  • attività del tempo libero ed accompagnamenti fuori casa.
Servizio di Accompagnamento
Il Servizio di Accompagnamento (SAC) propone un sostegno a persone con disabilità che intendono vivere in modo autonomo.
Mansioni:
  • interventi (generalmente settimanali o bi-settimanali) della durata indicativa di 2 ore presso uno o più utenti;
  • accompagnamento dell’utente in base ai suoi bisogni in ambito domestico, amministrativo, sociale.
Requisiti
  • Esperienza a titolo professionale o personale nel campo sociale, educativo o dell'assistenza.
  • Interesse per il tema della disabilità e sensibilità verso le persone con disabilità e i loro cari.
  • Disponibilità e motivazione ad entrare in contatto ed occuparsi di persone con disabilità.
  • Marcato senso di responsabilità.
  • Buone capacità comunicative e di ascolto.
  • Buone capacità organizzative.
  • Capacità di operare in modo autonomo.
  • Capacità di collaborare in modo costruttivo e rispettoso con superiori gerarchici, famigliari degli utenti, altri operatori eventualmente coinvolti e colleghi.
  • Nazionalità svizzera o permesso di lavoro valido.
  • Residenza in prossimità del domicilio dell’utente.
Condizioni di lavoro
  • Lavoro indipendente a diretto contatto con i nostri utenti in qualità di attività accessoria.
  • Salario orario (retribuzione in linea con quella degli ausiliari di cura).
  • Inquadramento da parte di un coordinatore.
  • Formazione continua e incontri di supervisione.
  • Pari opportunità.
Verrà proposto un colloquio di assunzione soltanto in caso di possibilità concreta di impiego.In caso di assunzione verranno richiesti gli estratti del casellario giudiziale generale e quello specifico per privati.
Le candidature che ci pervengono saranno conservate per due anni.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.