Packaging Development Manager

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
ASPESI
Parma
EUR 40.000 - 80.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

L'offerta di lavoro non è disponibile nel tuo Paese.

Descrizione del posto vacante

Il Gruppo Mutti, con oltre 120 anni di grandi e piccole “rivoluzioni”, è leader in Europa nel mercato dei derivati del pomodoro ed è presente in 100 Paesi al mondo, con un fatturato netto nel 2023 di 665 milioni di euro.

Packaging Development Manager è responsabile della gestione e dello sviluppo delle soluzioni di packaging per i prodotti alimentari dell’azienda, con l'obiettivo di garantire la qualità del prodotto fino al consumo, l’efficienza operativa, la sostenibilità e la conformità alle normative vigenti nel settore food nazionale ed internazionale.

Gestione e sviluppo del packaging

  • Analizzare l’attuale portfolio packaging aziendale e gli schemi di pallettizzazione per evidenziare le eventuali necessità di modifiche, ottimizzazione o riprogettazione.
  • Progettare e sviluppare soluzioni di packaging innovative e sostenibili specifiche per il settore.
  • Coordinare il processo di ingegnerizzazione del packaging, collaborando con R&D, marketing e produzione.
  • Selezionare materiali di imballaggio idonei al contatto con gli alimenti, ottimizzando costi, qualità e impatto ambientale.
  • Supervisionare la creazione di prototipi e test di validazione del packaging alimentare.

Conformità normativa e sostenibilità

  • In Collaborazione con AQ e Sostenibilità Assicurare che le soluzioni di packaging rispettino le normative di sicurezza alimentare e ambientali (es. regolamenti EU, FDA, EFSA, HACCP, FSC, ISO 14001).
  • Monitorare le evoluzioni normative e implementare gli adeguamenti necessari o eventuali studi preventivi di approfondimento delle diverse soluzioni.
  • Definire e applicare, nel rispetto della Qualità e Food Safety del prodotto, strategie di riduzione dell’impatto ambientale del packaging, come l’uso di materiali riciclabili e compostabili.

Gestione dei fornitori e dei costi

  • Ricercare, valutare e gestire i fornitori di materiali e servizi di imballaggio.
  • Supportare l’Ufficio Acquisti nella negoziazione dei contratti e condizioni di fornitura per ottimizzare costi e qualità.
  • Analizzare la performance Qualitativa dei fornitori con AQ e garantire la conformità agli standard di sicurezza e qualità alimentare.
  • Supportare l’Ufficio Acquisti e l’Assicurazione Qualità nelle pratiche di contestazione per il recupero economico dei danni subiti e la definizione delle azioni correttive.

Supporto alla produzione e alla logistica

  • Collaborare con i team di produzione dei tre Stabilimenti e/o l’Engineering, per garantire la compatibilità del packaging con le linee produttive garantendo l’efficienza e la conformità ai processi in essere o nuovi.
  • Ottimizzare le soluzioni di imballaggio e gli schemi di pallettizzazione interna e di spedizione per migliorare l'efficienza logistica e ridurre gli sprechi nella Supply Chain.
  • Definire standard e procedure per la corretta gestione del packaging lungo tutta la supply chain.

Controllo qualità e miglioramento continuo

  • Rianalizzare con l’A.Q. gli attuali test di qualità e conformità sui materiali di packaging e la loro pianificazione/frequenza, suggerendo eventuali necessità di implementazioni o modifiche.
  • Identificare opportunità di miglioramento dei processi di packaging attraverso analisi dati e KPI.
  • Implementare azioni correttive e progetti di miglioramento continuo per garantire qualità, sicurezza, efficienza e sostenibilità.

Formazione ed Esperienza

  • Laurea in Ingegneria (Meccanica, Chimica, dei Materiali), Scienze Alimentari, Tecnologia Alimentare o discipline affini.
  • Esperienza di almeno 7-10 anni nel settore del packaging alimentare o in ruoli simili.
  • Conoscenza approfondita dei materiali di imballaggio e delle tecnologie di confezionamento alimentare.
  • Familiarità con le normative di sicurezza alimentare e certificazioni di qualità.
  • Esperienza nell’uso di software di progettazione e simulazione del packaging (es. AutoCAD, ArtiosCAD, SolidWorks).
  • Conoscenza processi di produzione e stampa degli imballaggi (es. flexografia, offset, digitale), banda stagnata, vasi e bottiglie in vetro, vaschette per alimenti.
  • Capacità di analisi dei dati e utilizzo di strumenti di gestione della qualità (es. Six Sigma, Lean Manufacturing).
  • Competenze nella gestione di progetti e nella collaborazione con team multidisciplinari.
  • Buona conoscenza della lingua inglese.
Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.
Seleziona il file o trascinalo qui
Avatar
Consulenza online gratuita
Aumenta le tue probabilità di ottenere quel colloquio!
Sii tra i primi a scoprire le nuove offerte di lavoro da Packaging Development Manager in località Parma