Optical Network Engineer - neolaureato/a

Sii tra i primi a mandare la candidatura.
JR Italy
Roma
EUR 30.000 - 50.000
Sii tra i primi a mandare la candidatura.
2 giorni fa
Descrizione del lavoro

roma, Italy

?Optical Network Engineer – non è richiesta esperienza

? Cerchiamo una persona neolaureata con interesse per il networking e le tecnologie ottiche emergenti, pronta a mettere in pratica le proprie competenze e a dare il proprio contributo al mondo della ricerca e a quello accademico italiano

?Rete GARR è un’infrastruttura in fibra ottica, che collega l'Italia e utilizza le più avanzate tecnologie di comunicazione. Con una rete che si estende su circa 20.000 km, raggiungendo circa 3 milioni di utenti e connettendo oltre 1.000 sedi in tutta Italia, siamo un punto di riferimento per la ricerca e l’innovazione

? Il tuo lavoro avrà un impatto diretto su migliaia di ricercatori, accademici e studenti, supportandoli nel loro percorso di innovazione. Avrai la possibilità di contribuire alla creazione di infrastrutture e servizi che favoriscono il progresso scientifico e la condivisione del sapere.

  • Ruolo: Optical Network Engineer (contratto a tempo determinato di 18 mesi con possibilità di successiva trasformazione a tempo indeterminato)
  • Sede di lavoro: Roma (Zona San Lorenzo)

?Attività principali

Potrai lavorare su progetti innovativi con esperti del settore, contribuendo alla progettazione, evoluzione tecnologica, realizzazione e gestione della Rete GARR. Parteciperai a un periodo di training on the job che ti consentirà di sviluppare le tue competenze, collaborando con autonomia crescente alle attività del team. Ti occuperai di

  • progettazione e sviluppo delle infrastrutture di rete
  • analisi e innovazione tecnologica nell’ambito delle reti ottiche
  • test e collaudo di sistemi e apparati
  • supporto nelle attività di delivery
  • sviluppo e integrazione tool di automazione
  • valutazione di nuove soluzioni tecnologiche

? Formazione e supporto

  • Percorso formativo personalizzato (corsi in aula, e-learning, workshop e webinar) per sviluppare le proprie capacità personali e professionali
  • Formazione sull’architettura di rete GARR e le sue componenti (strato ottico, a pacchetto e apparati)
  • Condivisione dei valori, missione ed evoluzione della rete GARR
  • Formazione sui processi interni e gli strumenti di lavoro
  • Approfondimento su tecnologie ottiche emergenti, come Quantum Key Distribution (QKD) e Fiber Sensing
  • Competenze pratiche nelle reti di trasmissione su larga scala, con un focus su WDM, Open Line Systems, DCI (Data Center Interconnection) e SDN
  • Conoscenza degli elementi di progettazione e dell'architettura delle reti di trasporto ottico
  • Esperienza nella progettazione e gestione delle infrastrutture in fibra ottica e dei punti di presenza (PoP) di rete
  • Capacità di analisi e troubleshooting per l'ottimizzazione delle reti di trasporto ottico
  • Padronanza delle tecnologie di comunicazione ottica dei principali Vendor del settore
  • Conoscenze di base sulle reti a pacchetto/IP e sui protocolli TCP/IP per una visione completa delle infrastrutture di rete
  • Competenze pratiche di sviluppo e programmazione per l’automazione di rete su framework basati su Python, Ansible e Kuberntes;
  • Approfondimento su tecnologie ottiche emergenti, come la Quantum Key Distribution (QKD) e il Fiber Sensing

? I benefit di GARR

  • Buoni pasto da 7,00 euro
  • Assicurazione sanitaria integrativa interamente a carico GARR
  • Percorsi di formazione continua e aggiornamento professionale
  • Modalità di lavoro ibrido (6 giorni smartworking mensili ) dopo i primi 6 mesi di lavoro in GARR
  • Orario di lavoro flessibile
  • Ambiente di lavoro innovativo e internazionale
  • Team motivato e disponibile
  • gli strumenti e il supporto necessario per crescere professionalmente e avere successo come parte di una squadra
  • la possibilità di fare la differenza portando nuove idee e soluzioni innovative
  • l’opportunità di prendere parte a progetti innovativi che avranno un impatto positivo sulla comunità dell’istruzione e della ricerca in Italia e in Europa
  • un ambiente di lavoro inclusivo, collaborativo e stimolante dove ogni voce è ascoltata e ogni contributo valorizzato

? Requisiti obbligatori

  • Laurea magistrale in ingegneria, informatica, matematica, fisica, data science o equivalente
  • Lingua italiana (livello C2)
  • Lingua inglese (livello B2)

Invia il tuo CV con l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, come disciplinato dal d.lgs. n.196/2003 – codice in materia di protezione dei dati personali.

?️Il percorso di selezione

La selezione, che potrà avvenire presso la nostra sede e/o in videoconferenza, prevede:

  • preselezione relativa al possesso dei requisiti obbligatori
  • intervista preliminare: una breve conversazione per conoscere la persona candidata, il suo percorso professionale e le sue motivazioni
  • colloquio attitudinale con l’ufficio del personale GARR: colloquio per capire se il profilo professionale e gli obiettivi sono in linea con la posizione e i valori di GARR
  • prova orale con la commissione esaminatrice: un confronto tecnico per esplorare le competenze e valutare l’approccio alle sfide professionali
  • valutazione dei titoli verranno considerati il voto finale del titolo di studio ed eventuali esperienze lavorative rilevanti

Sarà nostra cura organizzare le fasi della selezione e dare riscontro sull’esito, anche in caso negativo

Invia il tuo CV entro le ore 12.00 del 5 maggio 2025.

Ottieni una revisione del curriculum gratis e riservata.
Seleziona il file o trascinalo qui
Avatar
Consulenza online gratuita
Aumenta le tue probabilità di ottenere quel colloquio!
Sii tra i primi a scoprire le nuove offerte di lavoro da Optical Network Engineer - neolaureato/a in località Roma