Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
Un'innovativa cooperativa cerca operatori ecologici per il ritiro di rifiuti ingombranti a Milano. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare in un ambiente dinamico, contribuendo a garantire servizi essenziali per la comunità. I candidati ideali possiedono la patente B e hanno preferibilmente esperienza nel settore. Lavorerai in coppia, seguendo percorsi prestabiliti e utilizzando mezzi aziendali attrezzati. Se sei motivato e desideri fare la differenza, questa è l'occasione perfetta per te.
Selezioniamo operatori ecologici per servizio di ritiro rifiuti ingombranti a Milano (MI).
Realtà: Orologio e Cristoforo, cooperative unite da un contratto di rete, con oltre quarant’anni di esperienza nel settore dei servizi alle imprese e agli enti pubblici, operanti su scala nazionale.
Obiettivo: Garantire percorsi di inserimento lavorativo per soggetti svantaggiati, all’interno del network Cristoforo Società Cooperativa Sociale di tipo B.
Responsabilità: Gli operatori si muoveranno con mezzi aziendali su Milano e comuni limitrofi, seguendo percorsi prestabiliti comunicati in anticipo dall'ufficio, per il servizio di ritiro rifiuti ingombranti, diurno e notturno.
Requisiti: Possesso di patente B e disponibilità alla guida, preferibilmente con esperienza pregressa nella mansione o mansioni similari. I mezzi sono dotati di sponda idraulica per il sollevamento dei carichi. Le persone lavoreranno sempre in coppia.
Dettagli operativi: Punto di partenza e rientro: Cologno Monzese. Orario di lavoro part-time di 21 ore settimanali, 3 giorni a settimana, turni diurni e notturni dal lunedì al sabato, con fasce orarie 5:30-12:30 e 22:30-5:30.
Contratto: CCNL FISE, livello J. Contratto iniziale a tempo determinato con possibilità di stabilizzazione.
Note legali: L’annuncio è rivolto anche a categorie protette. Rispetto delle normative sulla parità di trattamento e non discriminazione, ai sensi del D.lgs. 198/2006, D.lgs. 196/2003 e regolamento UE 679/2016.