Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Una rinomata azienda nel settore alimentare cerca un operatore di produzione da inserire nella linea di imbottigliamento. La figura si occuperà di operazioni come la preparazione della linea, supervisione della produzione e controllo qualità, nel rispetto delle normative igienico-sanitarie. Il candidato ideale è motivato, preciso e desideroso di apprendere nozioni meccaniche di base, e avrà un contratto a tempo pieno con una retribuzione mensile tra 1.300€ e 1.700€.
Ricerchiamo una persona motivata da formare e inserire sulla nostra linea di produzione.
In particolare, la mansione riguarda la linea di imbottigliamento in cantina.
Si tratta di un'attività che richiede precisione, attenzione ai dettagli e capacità di gestire macchinari complessi.
1. Preparazione e Avviamento della Linea
Pulizia e sanificazione delle attrezzature, fondamentali per la qualità e la sicurezza del prodotto.
Predisposizione dei macchinari: impostare le macchine che compongono la linea.
Approvvigionamento materiali: caricare la linea con bottiglie vuote, tappi (sughero, vite, etc.), capsule, etichette, cartoni e materiali di confezionamento.
Controlli iniziali: verificare la conformità dei materiali (es. tappi e bottiglie).
2. Gestione e Monitoraggio del Processo
Supervisione del flusso.
Controllo qualità in linea.
Rifornimento continuo di materiali (bottiglie, tappi, etichette) per mantenere la produzione.
Identificare e risolvere prontamente piccoli problemi tecnici o malfunzionamenti dei macchinari (es. inceppamenti, bottiglie rotte, etichette storte).
3. Confezionamento e Fine Linea
Registrazione dati: compilare rapportini di produzione, registrando quantità imbottigliate, lotti di produzione ed eventuali scarti o problemi riscontrati.
5. Pulizia e Manutenzione
Pulizia al termine della produzione.
Manutenzione ordinaria.
Competenze e Requisiti
Il candidato ideale possiede:
Manualità e precisione.
Capacità di lavorare in team: la linea di imbottigliamento richiede coordinazione con altri colleghi.
Volontà di acquisire conoscenze meccaniche di base per comprendere il funzionamento dei macchinari e intervenire su piccoli guasti.
Attenzione alle norme igienico-sanitarie (HACCP): fondamentale nel settore alimentare.
Flessibilità e disponibilità: il lavoro si svolge spesso su turni o richiede adattamento in base alle esigenze produttive della cantina.
Contratto di lavoro: Tempo pieno
Retribuzione: €1.300,00 - €1.700,00 al mese
Esperienza: