Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Operatore Linea d'Emergenza 114 - Emergency Childline Operator 114 - MILANO

Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS

Milano

In loco

EUR 28.000 - 36.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Fondazione SOS il Telefono Azzurro ETS cerca operatori per il servizio di ascolto dedicato a bambini e adolescenti. Il ruolo include la gestione delle richieste di aiuto tramite diversi canali e richiede una laurea e competenze relazionali. Offriamo un ambiente dinamico e formativo, con l'obiettivo di fare la differenza nella vita dei giovani in difficoltà.

Competenze

  • Ottima conoscenza della lingua inglese (B2)
  • Forte sensibilità sulla sicurezza dei minori
  • Gradita esperienza con bambini e adolescenti

Mansioni

  • Accoglienza delle richieste di aiuto
  • Gestione e contenimento emotivo dei chiamanti
  • Valutazione delle richieste e attivazione delle agenzie competenti

Conoscenze

Capacità di comunicazione
Problem Solving
Gestione dello stress
Flessibilità

Formazione

Laurea Magistrale in giurisprudenza, sociologia o criminologia

Strumenti

Pacchetto Office
Google Suite

Descrizione del lavoro

POSIZIONE

La Fondazione SOS Telefono azzurro è alla ricerca di nuovi operatori per il suo servizio di ascolto multi-canale dedicato all’emergenza rivolto a bambini ed adolescenti. Dal 1987 SOS Il Telefono Azzurro ETS si impegna a difendere i bambini e gli adolescenti da ogni forma di abuso e violenza, promuovendo una cultura del rispetto dei loro diritti sanciti dalla Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia. Ascolta quotidianamente bambini e adolescenti e offre risposte concrete alle loro richieste di aiuto, attraverso la collaborazione con istituzioni, associazioni e altre realtà territoriali. Vuoi saperne di più? Visitare: www.azzurro.it

La linea 114 - Children's Emergency Service aggiunge alla tradizionale linea telefonica un servizio di ascolto multicanale. Riceve e gestisce segnalazioni di situazioni di disagio, abuso, pericolo o emergenza a danno di bambini e giovani, interfacciandosi con la rete dei servizi e delle agenzie territoriali che tutelano bambini e adolescenti. In un'ottica di forte sviluppo del servizio, stiamo selezionando candidati che abbiano come requisito fondamentale la condivisione dei valori e degli scopi della Fondazione. L'attività prevede una prima fase di formazione, osservazione e approfondimento dei modelli di intervento di Telefono Azzurro, a fianco del team operativo.

La seconda fase, nell'ambito dei servizi di consulenza orientati alla tutela dei minori in situazioni di disagio, prevede l'efficace gestione delle attività di ascolto multicanale attraverso l'accoglienza e la gestione delle richieste di aiuto.

ATTIVITÀ E RESPONSABILITÀ

  • Accoglienza delle richieste di aiuto provenienti da bambini e adolescenti (tramite linea telefonica, chat, social media e Internet).
  • Gestione, anche in termini di contenimento emotivo e primo supporto ai chiamanti,
  • Attenta valutazione nel merito delle richieste pervenute e attivazione della Agenzia territoriale competente per la corretta gestione di ogni specifico caso.
  • Gestione dei follow up di ogni attivazione effettuata per il monitoraggio e la verifica dell'esito finale dal caso gestito
  • Attività di ricerca e approfondimento delle problematiche legate all'emergenza e ai servizi in generale


REQUISITI

Laurea Magistrale in preferibilmente giurisprudenza, sociologia, criminologia, e in generale in Scienze umanistiche e sociali.

Ottima conoscenza della lingua inglese (B2)

Forte sensibilità sulla tematica della sicurezza e della salute fisica e psicologica di bambini e dei minori in generale.

E' fortemente gradita una precedente esperienza in ambito di progetti e attività rivolti all’infanzia e all’adolescenza

Ottima padronanza dei principali strumenti informatici (Pacchetto Office, Google Suite, ...)

Capacità di utilizzare nuove tecnologie e strumenti di comunicazione (chat, email, social media, whatsapp, messaggistica)

Conoscenza approfondita del mondo dei Social Media, Servizi di Messaggistica, App on line e Web in generale

E' gradita la conoscenza del funzionamento dei servizi di emergenza, delle forze di sicurezza, dei principali organi giurisdizionali e del funzionamento dei servizi sociali.

Disponibilità ad operare su turni h 24 (compresi notturni e festivi)

La posizione prevede un full time di 40 ore settimanali o, su richiesta del candidato, un part time non inferiore alle 30 ore settimanali.

CARATTERISTICHE PERSONALI

Forte motivazione rispetto agli scopi e ai valori della fondazione

Dinamismo e capacità di lavorare in autonomia e in squadra

Flessibilità

Ottime capacità di comunicazione e negoziazione

Precisione; capacità analitiche e di problem solving

Buone capacità di gestione dello stress

Costituiscono requisiti preferenziali ai fini della valutazione:

  • Iscrizione ad un albo professionale coerente con i requisiti della posizione
  • Documentate esperienze di studio o lavoro all’estero
  • Pregressa esperienza nella gestione di servizi di emergenza per via telefonica e\o multicanale
  • Esperienze pregressa in attività di volontariato


SEDE: Milano

COME CANDIDARSI

La candidatura deve contenere:

  • Un curriculum formativo e lavorativo aggiornato redatto in lingua inglese
  • Una lettera motivazione in lingua inglese
  • Informazioni sulla disponibilità


La ricerca è rivolta ad entrambi i sessi nel rispetto della normativa vigente.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.