Principali attività previste dal ruolo :
- Conduce in base a metodi di lavoro prestabiliti tutte le fasi di lavorazione, nel rispetto del piano di produzione e dei cicli previsti, ottemperando alle norme GMP (Good Manufacturing Practice) e segnalando tempestivamente eventuali anomalie del processo di produzione.
- Assicura la corretta esecuzione delle attività di cernita visiva e sgombero linea in accordo alla qualifica ricevuta.
- Assicura la corretta applicazione delle tecniche asettiche nelle fasi di vestizione e conduzione della macchina di riempimento in area asettica, in accordo alla qualifica ricevuta.
- Assicura la corretta applicazione degli standard work e procedure definite per l’esecuzione degli interventi a porte aperte in grado A.
- Regola i parametri di funzionamento delle macchine, controlla stato e identità del prodotto durante la lavorazione agendo sui pannelli di controllo, esegue i cambi lotto e la pulizia delle macchine seguendo le procedure definite.
- Esegue la movimentazione in linea dei materiali necessari per la lavorazione.
- Compila con tempestività e precisione la documentazione di produzione seguendo le procedure definite.
- Collabora al miglioramento continuo del reparto e nella risoluzione dei problemi fornendo suggerimenti ai responsabili e il proprio contributo nelle attività di implementazione.
- Esegue i protocolli di processo (IPC) in accordo a quanto definito sul metodo di produzione e registra i risultati sui moduli definiti.
- Esegue i test di identità API e di campionamento statistico per la presenza / assenza di difetti in accordo alle modalità di frequenza definite nelle procedure e metodi di reparto.
- Esegue, quando necessario, l’addestramento pratico del personale delle linee nell’ambito delle proprie competenze e ne verifica l’apprendimento affiancando direttamente gli operatori sulle linee di produzione (training on the job).
- Su richiesta del Capoturno effettua cambi formato e setup inerenti macchine ed apparecchiature di controllo ed ogni regolazione necessaria al completamento del setup di linea o alla risoluzione di problematiche impattanti la qualità del prodotto o l’efficienza della linea stessa in accordo con le procedure in essere. Se effettuati dall’operatore ne verifica la correttezza.
- Segnala al Capoturno ed ai responsabili di manutenzione eventuali anomalie e deviazioni nel funzionamento delle macchine e nell’utilizzo degli impianti da parte degli operatori che possano portare ad eventuali rotture / malfunzionamenti.
- Si interfaccia con il Capoturno per stabilire le priorità e le tempistiche di intervento sulle macchine avvalendosi anche del supporto tecnico di addetti della manutenzione ove necessario.
- Su richiesta del QA, partecipa alle indagini relativamente a problematiche di qualità che abbiano generato deviazioni o reclami.
- Supporta il team della manutenzione nelle attività di manutenzione programmata in accordo con i piani di manutenzione.
- Supporta il team della manutenzione nelle attività di manutenzione straordinaria e programmata durante le chiusure collettive.
- Propone ed attua, in accordo con il dipartimento manutenzione, soluzioni migliorative.
- Partecipa ai processi di validazione condotti su impianti e macchine.
- Rispetta le norme di EHS (Environment, Health & Safety) all’interno del reparto, seguendo le procedure definite e segnalando tempestivamente eventuali rischi identificati.
Competenze tecniche previste dal ruolo :
- Buona conoscenza della funzionalità dei sistemi di visione.
- Buona conoscenza dei requisiti di pulizia legati alle produzioni farmaceutiche.
- Ottima conoscenza della funzionalità delle macchine utilizzate nel riempimento / confezionamento farmaceutico.
- Buone competenze elettriche e / o meccaniche.
Competenze trasversali previste dal ruolo :
- Capacità di lavorare in team.
- Attenzione costante al processo e al rispetto delle norme GMP e di sicurezza.
- Proattività e propositività nelle attività di propria competenza.
- Problem solving.
- Capacità di comunicare in modo efficace.
Competenze informatiche previste dal ruolo :
- Buona conoscenza e utilizzo del Software SeaVision.
- Conoscenza base di SAP.
Prerequisiti all’esercizio del ruolo (titolo di studio, certificazioni, anni di esperienza nel ruolo) :
- Preferibile 3 anni di esperienza nel ruolo in aziende preferibilmente di tipo alimentare, farmaceutico, confezionamento.
- Preferibile pregressa esperienza in ruoli manutentivi in ambito elettrico e / o meccanico e / o meccatronico.
- Diploma di scuola superiore preferibilmente in materie tecniche.