Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Operatore di Comunità

Cooperativa Sociale Lilliput

Marano di Napoli

In loco

EUR 20.000 - 35.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Una cooperativa sociale cerca Operatore di Comunità a Marano di Napoli. Il candidato ideale ha un titolo in ambito educativo e minima esperienza in contesti di accoglienza per minori. È richiesta disponibilità a lavorare su turni, compresi i festivi e le notti. Il ruolo include supporto alla crescita dei minori e collaborazione con l’équipe educativa. Contratto full-time con retribuzione annuale tra €20.000 e €35.000.

Competenze

  • Esperienza pregressa in contesti di accoglienza per minori.
  • Disponibilità a lavorare su turni, compresi festivi e notti.
  • Conoscenza delle normative in materia di tutela minorile.

Mansioni

  • Supporto alla crescita e al benessere psico-fisico dei minori.
  • Accompagnamento nelle attività quotidiane.
  • Collaborazione con l’équipe educativa e multidisciplinare.

Conoscenze

Ottime capacità relazionali
Empatia
Gestione dello stress

Formazione

Titolo di studio in ambito educativo, sociale o psicologico

Strumenti

Patente B
Descrizione del lavoro
Overview

Operatore di Comunità - Figura Educativa

Gruppo Solidarity, con la Cooperativa Lilliput, è gestore di un servizio di Comunità Educativa a dimensione familiare, sito in Marano di Napoli.

Al fine di realizzare il servizio si cerca una:

  • Figura Part Time o Full Time
Mansioni principali
  • Supporto alla crescita e al benessere psico-fisico dei minori accolti
  • Accompagnamento nelle attività quotidiane (studio, attività ricreative, gestione della casa, ecc.)
  • Collaborazione con l’équipe educativa e multidisciplinare
  • Gestione delle relazioni con i servizi sociali, le scuole e le famiglie (ove previsto)
Requisiti richiesti
  • Titolo di studio in ambito educativo, sociale o psicologico (es. Educatore Professionale, Scienze dell’Educazione, Tecnico dei Servizi Sociali, Psicologia, ecc.)
  • Esperienza pregressa, anche minima, in contesti di accoglienza per minori
  • Disponibilità al lavoro su turni, compresi i festivi e le notti (anche notti passive, se previste)
  • Ottime capacità relazionali, empatia, gestione dello stress
  • Patente B e disponibilità alla guida (preferibile)
  • Costituirà titolo preferenziale
  • Conoscenza delle normative in materia di tutela minorile
  • Formazione specifica su trauma, educazione affettiva, mediazione o altri temi correlati
Principali Attività e Responsabilità

Le Comunità assicurano il funzionamento nell’arco delle 24h per tutto l’anno.

L’equipe che opera all’interno della Comunità Educativa a dimensione familiare mette in atto azioni volte a dare risposta ai bisogni dei minori, alla realizzazione del piano individuale, al rientro nei propri contesti familiari, ovvero alla realizzazione di programmi di affido o di adozione.

I CV ricevuti saranno valutati direttamente dalla Cooperativa per valutare un’eventuale assunzione. I dati saranno trattati e conservati esclusivamente ai fini della presente o di future selezioni, garantendo i diritti di cui al d. lgs. 196/03 così come modificato dal d. lgs. 101/2018, di adeguamento della disciplina italiana al GDPR (Reg. UE n. 679/2016, GDPR).

Contratto di lavoro: Tempo pieno

Retribuzione: €20.000,00 - €35.000,00 all'anno

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.