Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
An innovative company is seeking an On Site Client Assistant to enhance healthcare services in Italy. This role involves working closely with healthcare professionals and engineers, providing technical support and training on clinical software applications. You will be the key point of contact, ensuring smooth operations and integration of technology in healthcare settings. If you have a background in biomedical engineering and are passionate about improving patient care through technology, this is a fantastic opportunity to make a real impact in the healthcare sector.
Oggi è in atto un cambiamento radicale nel paradigma di erogazione dei servizi sanitari, che vede il passaggio dall’approccio “episodico” a quello di “continuità della cura”, mettendo la persona e i suoi bisogni al centro. Questo sta producendo una rivoluzione digitale anche nel campo sanitario.
Il Gruppo Dedalus supporta le organizzazioni sanitarie, i pazienti e i cittadini migliorando la collaborazione clinica e l’ottimizzazione dei processi clinico-sanitari.
Come On Site Client Assistant avrai l’opportunità di contribuire all’innovazione dei servizi sanitari in Italia; in particolare, cerchiamo una risorsa che si occuperà di attività di assistenza ed evolutive presso le sedi di un cliente situato a Legnano (MI), risolvendo le problematiche applicative relative ai software di cartella clinica installati.
Di cosa ti occuperai?
Sarai il punto di riferimento Dedalus in loco. Ti relazionerai con diverse figure professionali all’interno della struttura del cliente, quali: personale sanitario, ingegneri clinici, personale dei sistemi informativi, direzione sanitaria, ecc.
Nelle tue attività sarai affiancato da colleghi Dedalus che operano nel team di delivery, project management e service management.
Le tue attività comprenderanno:
Cosa stiamo ricercando?
Il tuo background accademico è in campo scientifico: preferibilmente hai conseguito una laurea in ingegneria biomedica oppure un titolo post diploma in nuove tecnologie della vita.
Dal punto di vista tecnico, sono richieste:
Altre caratteristiche importanti sono:
Altre informazioni: