Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Offerta di lavoro per QA Engineer / Tester- Roma

Selefor

Roma

In loco

EUR 35.000 - 50.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Una nota azienda in ambito digitale a Roma cerca un QA Engineer per contribuire alla qualità dei propri software e servizi AI. Il candidato si occuperà della progettazione e implementazione di test manuali e automatizzati, collaborando con team multidisciplinari per migliorare i prodotti. Selezione inclusiva a chiunque desideri crescere professionalmente in un ambiente innovativo. Opportunità di formazione continua e lavoro flessibile.

Servizi

Ambiente di lavoro inclusivo
Formazione continua e mentoring
Possibilità di smart working flessibile
Benefit aziendali per il benessere

Competenze

  • Esperienza di almeno 2 anni in quality assurance e testing.
  • Competenze in automazione testing e processi DevOps.
  • Buona conoscenza di italiano e inglese.

Mansioni

  • Progettare e implementare test funzionali, regressione e integrazione.
  • Scrivere test case e definire piani di test per applicazioni web e mobile.
  • Gestire il bug tracking dall'identificazione alla risoluzione.

Conoscenze

Quality Assurance
Automation Testing
Manual Testing
CI/CD
DevOps
Web Testing
Mobile Testing

Formazione

Laurea/diploma tecnico in Informatica, Ingegneria, Matematica

Strumenti

Selenium
JUnit
Cypress
Jira
TestRail
Robot Framework
Postman

Descrizione del lavoro

Chi siamo:

Selefor è punto di riferimento nella consulenza HR e nella trasformazione digitale, con focus su innovazione tecnologica e soluzioni avanzate di Intelligenza Artificiale. Lavoriamo con aziende leader e progetti mission-critical in ambito software, NLP e AI. Per rafforzare il team di una prestigiosa azienda a Roma, siamo alla ricerca di una/un QA Engineer / Tester che contribuisca in modo chiave alla qualità delle piattaforme digitali, servizi AI e prodotti software di nuova generazione.

Responsabilità QA Engineer – Controllo Qualità Software, Testing Automated & Manual, Processi DevOps
  • Progettare, implementare ed eseguire test funzionali, regressione, integrazione, performance, sicurezza e usabilità per prodotti software e soluzioni AI.
  • Scrivere test case e definire piani di test su piattaforme web, mobile, cloud e sistemi enterprise, collaborando con gli sviluppatori per garantire standard qualitativi elevati.
  • Automatizzare scenari di test utilizzando framework di testing moderni (JUnit, Selenium, Cypress, PyTest, ecc.), migliorando l’efficienza e la copertura dei processi QA.
  • Gestire il bug tracking dall’identificazione alla risoluzione, assicurando tracciabilità tramite strumenti come Jira, TestRail, XRay o analoghi.
  • Partecipare all’analisi dei requisiti, validando la conformità delle soluzioni e supportando la stesura della documentazione di testing secondo le best practice.
  • Collaborare con team cross-funzionali (dev, product, data, AI, business) per l’integrazione di pipeline CI/CD e lo sviluppo di una cultura DevOps orientata alla qualità.
  • Monitorare le soluzioni post-rilascio, elaborando report dettagliati, analisi di qualità e suggerimenti per il miglioramento continuo del prodotto.
  • Ruolo trasversale: Fondamentale nella trasformazione digitale dei nostri clienti, con focus su software AI-driven, automazione QA, scalabilità cloud e esperienze utente di alto livello.
  • Ruolo: Questa figura sarà fondamentale per garantire la qualità di tutti i prodotti. Sarà responsabile della definizione e esecuzione dei piani di test (manuali e automatizzati) per i bot vocali (accuratezza NLU, flussi conversazionali), le app (funzionalità, integrazione, user experience), il CRM e, soprattutto, la precisione dei modelli vocali (ASR/TTS) e delle funzionalità AI nelle app mediche.
Requisiti QA Engineer – Competenze Tecniche Testing Software, Automazione QA, DevOps
  • Laurea/diploma tecnico in Informatica, Ingegneria, Matematica, o discipline STEM affini.
  • Esperienza di almeno 2 anni in attività di quality assurance e testing su prodotti software complessi, preferibilmente in ambito enterprise o AI.
  • Competenza su strumenti di automazione testing (es. Selenium, Cypress, Robot Framework, Playwright, PyTest o simili).
  • Conoscenza di pratiche di Continuous Integration & Continuous Deployment (CI/CD) e version control (Git, GitLab, GitHub Actions).
  • Esperienza con sistemi di bug tracking, test management e reporting (Jira, TestRail, XRay).
  • Competenza base in almeno un linguaggio di scripting/programmazione (Python, Java, JavaScript o analogo).
  • Conoscenza delle principali metodologie di test: TDD, BDD, black box, white box, test di carico e sicurezza.
  • Attitudine al problem solving, attenzione ai dettagli, organizzazione, collaborazione efficace e apertura alla diversità.
  • Buona conoscenza di italiano e inglese, sia scritto che orale.
  • Competenze chiave: Quality Assurance, Software Test Automation, Manual Testing, Bug Tracking, CI/CD, DevOps, Web/Mobile Testing.
Competenze Gradite QA Engineer – Testing AI, Sicurezza, Cloud QA, Tool Open Source
  • Esperienza di test su sistemi AI, NLP, machine learning o chatbot.
  • Competenze di API testing (Postman, SoapUI) e validazione microservizi.
  • Familiarità con tools di sicurezza (OWASP ZAP, Burp Suite) e test su infrastrutture cloud (AWS, Azure, GCP).
  • Certificazioni ISTQB, QA, DevOps, cloud computing o sicurezza software. Partecipazione a community, progetti open source, hackathon o challenge QA.
  • Competenze Chiave: Metodologie di test software (funzionali, integrazione, regressione), automazione dei test (es. Selenium, Appium, Postman), gestione dei bug (Jira), capacità di testare interfacce vocali e sistemi AI.
Offerta QA Engineer – Contratto, Professional Growth, Formazione Continua
  • Contratto a tempo determinato/indeterminato con RAL commisurata al profilo ed esperienza.
  • Ambiente di lavoro inclusivo, multidisciplinare e digitale, con team eterogenei su progetti AI avanzati.
  • Sede a Roma e possibilità di smart working flessibile.
  • Formazione continua, mentoring, crescita in carriera, certificazioni e partecipazione ad eventi tech QA/AI.
  • Benefit aziendali, attenzione al benessere personale e work-life balance.
Candidatura QA Engineer – Inclusione, Pari Opportunità e Diversity

Invia il tuo CV aggiornato e una lettera motivazionale, evidenziando progetti QA/test più rilevanti, strumenti utilizzati e la tua esperienza nel miglioramento della qualità software.
La selezione è aperta a tutte le persone, nel rispetto dei principi di pari opportunità, valorizzazione delle differenze e inclusione, secondo le normative vigenti (leggi 903/77, 125/91, D.Lgs 215/03, 216/03).

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.