Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Neolaureati in Ingegneria Elettronica

Orienta

Roma

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

13 giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Un'azienda storica leader nella produzione di sistemi informatici e elettronici cerca neolaureati in Ingegneria Elettronica. La figura selezionata sarà responsabile della progettazione e dello sviluppo firmware di circuiti elettronici, richiedendo competenze in CAD e programmazione. Si offre contratto di apprendistato con retribuzione e inquadramento da definire in base all'esperienza.

Competenze

  • Laurea in Ingegneria Elettronica.
  • Familiarità con strumenti CAD.
  • Capacità di programmazione firmware.

Mansioni

  • Progettazione elettronica di circuiti analogici e digitali.
  • Supporto al team tecnico con diagnosi e investigazioni.
  • Sviluppo firmware di dispositivi elettronici.

Conoscenze

Progettazione elettronica
Sviluppo firmware
CAD Elettronico
Programmazione C/C++
Problem Solving

Formazione

Laurea triennale o specialistica in Ingegneria Elettronica

Strumenti

Altium Designer
Orcad

Descrizione del lavoro

Neolaureati in Ingegneria Elettronica, Rome

Rome, Italy

Orienta Digital, divisione di Orienta specializzata nel Talent Acquisition & Recruiting di profili in ambito ICT, ricerca per azienda storica, leader nella produzione di Sistemi informatici e elettronici nel settore della Pubblica Amministrazione Italiana ed Europea, un/una:

La risorsa si occuperà della progettazione elettronica e dello sviluppo firmware di circuiti elettronici analogici e digitali e di dare supporto al team tecnico eseguendo diagnosi e investigazioni.

Competenze richieste:

  • Laurea triennale o specialistica in Ingegneria Elettronica
  • Familiarità con principali strumenti di progettazione CAD di circuiti elettronici (preferibilmente Altium Designer, Orcad)
  • Capacità nella realizzazione di software di testing dei dispositivi elettronici in ambiente Windows
  • Interesse e predisposizione per la programmazione firmware ed embedded (C/C++, Assembly o altri linguaggi a basso livello)

Costituiscono un plus:

  • Esperienza di base con microcontrollori (Renesas H8S e H8SX, ARM7 NXP LPC2478, ARM Cortex-M3 NXP LPC1778, ARM Cortex-M3 STM32, Microchip Smartfusion)
  • Esperienza con il flusso di progetto di FPGA in VHDL (preferibilmente Intel MAX e CYCLONE, Microchip SMARTFUSION/IGLOO)
  • Conoscenza dei protocolli di comunicazione I2C, SPI, RS232/RS485, USB ed Ethernet

Completano il profilo buone capacità relazionali, doti di problem solving, capacità di team working, precisione e autonomia.

Si offre un contratto di apprendistato con inquadramento e retribuzione da valutare in relazione all'esperienza e conoscenza acquisita.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.