Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Impresoft 4ward, partner Microsoft, cerca un professionista esperto in gestione di progetti IT, specializzato in Microsoft Azure e 365. Il candidato ideale sarà responsabile della gestione delle prevendite e della governance di progetti, interagendo con clienti e team. Offriamo un ambiente di lavoro positivo e opportunità di formazione continua.
Impresoft 4ward, storico Gold Partner Microsoft, è alla ricerca di persone con la passione per la tecnologia e consolidata esperienza tecnica, in ambito Microsoft, da inserire in un team per la progettazione di progetti / soluzioni, la gestione di prevendite e la governance di progetto presso importanti clienti.
la persona che stiamo cercando deve essere in grado di dimensionare correttamente le attività da proporre al cliente e di garantire che i progetti vengano erogati nei tempi e nelle modalità previste, nel rispetto del budget e degli standard di qualità aziendali.
Deve inoltre avere buone capacità relazionali per interagire efficacemente con il cliente e con i team di progetto.
Requisiti richiesti :
Competenze tecniche richieste :
Esperienza di presale / gestione progetti in almeno uno dei seguenti ambiti, quali
Completano il profilo una buona conoscenza della lingua inglese, poiché nella quotidianità lavorativa è possibile entrare in contatto con persone di provenienza internazionale.
Attività previste :
Impresoft 4ward pone particolare attenzione alla formazione e preparazione professionale delle sue risorse, per questo sono pianificati percorsi di crescita e di formazione strutturati attraverso corsi professionali, “training on-the-job” e studio personale.
Il percorso professionale prevede l’ottenimento di specifiche certificazioni legate agli ambiti tecnici, funzionali e manageriali.
Sede di lavoro : a scelta tra le seguenti sedi aziendali :
Prevediamo inoltre l'opzione di lavoro in full-remote.
Le persone interessate possono inviare la propria candidatura con autorizzazione ai sensi del GDPR (Reg. UE 679 / 2016). La ricerca rispetta il D.lgs. 198 / 2006.