Descrizione del ruolo
Per il Laboratorio di produzione di Penicillium roqueforti in Cadorago, ricerchiamo una risorsa per lo sviluppo e la realizzazione di progetti di ricerca e sviluppo tecnologico sui funghi filamentosi, con applicazioni nel settore alimentare (starter secondari) e agronomico (protezione e biostimolazione delle colture).
ATTIVITA’ SVOLTE E/O RESPONSABILITA’
- Progettazione e realizzazione di progetti R&D per l’applicazione dei funghi filamentosi nei settori alimentare e agronomico, finalizzati allo sviluppo e ottimizzazione di processi su scala laboratorio/pilota e alla formulazione di prodotti commerciali
- Sviluppo e ottimizzazione di metodologie analitiche per le attività di ricerca e sviluppo
- Esecuzione di analisi microbiologiche e chimico-biochimiche, inclusi saggi enzimatici e caratterizzazioni specialistiche
- Partecipazione alla gestione e mantenimento della collezione di ceppi fungini, garantendo la conservazione e la tracciabilità del patrimonio microbico specifico
- Partecipazione alla pianificazione produttiva di P. roqueforti e supervisione delle operazioni di preparazione e confezionamento dei prodotti finiti
COMPETENZE
- Laurea triennale in Biotecnologie, Scienze e Tecnologie Alimentari o Biologia con esperienza lavorativa specifica in settori analoghi oppure laurea magistrale nelle suddette discipline con specializzazione microbiologica/micologica
- Esperienza pregressa in ambiente produttivo industriale (minimo 12 mesi)
- Buona competenza negli applicativi MS Office (Word, Excel, PowerPoint)
- Buona conoscenza della lingua inglese scritta e parlata
- Capacità organizzative, proattività e problem solving
Sede di lavoro: Cadorago (CO).