Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

MEDIATORI LINGUISTICI E CULTURALI – EVASA

IAL Marche Srl Impresa Sociale

Ancona

In loco

EUR 18.000 - 24.000

Tempo pieno

7 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Una nota associazione cerca Mediatori Linguistici e Culturali da coinvolgere nei progetti di accoglienza per migranti. Si richiedono conoscenze in mediazione linguistica, ottima padronanza dell’italiano e disponibilità a lavorare in team. Il lavoro prevede spostamenti sul territorio e l'utilizzo di piattaforme online per mediazioni.

Competenze

  • Madrelingua di una delle seguenti lingue: Albanese, Arabo, Cinese, etc.
  • Predisposizione al lavoro in team.
  • Esperienza nella mediazione è richiesta.

Mansioni

  • Interventi di mediazione linguistico culturale in ambito sociale, sanitario, legale.
  • Disponibilità a spostamenti sul territorio e partecipazione a mediazioni online.

Conoscenze

Mediazione linguistico culturale
Padronanza della lingua italiana
Competenze informatiche (Google Meet, Zoom)

Formazione

Certificazioni di mediazione linguistico culturale

Descrizione del lavoro

IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO MARCHE SRL, Aut. Min. 22/01/2016 D.Lgs.196/2003, Sta Selezionando, Per Associazione Cliente Operante Nell’ambito Dei Servizi Alle Persone Straniere

MEDIATORI LINGUISTICI E CULTURALI da coinvolgere nei progetti dell’associazione cliente, principalmente nell’ambito di accoglienza migranti (prima e seconda accoglienza).

I mediatori coinvolti nelle realtà progettuali si occuperanno principalmente di interventi programmati o urgenti di mediazione linguistico culturale in vari ambiti (sociale, sanitario, legale, amministrativo, minori, integrazione, etc..) e distribuiti sul territorio anconetano, principalmente Ancona, Jesi, Osimo, Falconara, Fabriano e occasionalmente anche sul territorio maceratese, principalmente, ma non solo, Recanati.

Requisiti: Sono richiesti come requisiti generali e specifici di ammissione al ruolo di mediatore linguistico e culturale:

  • Certificazioni e titoli specifici all’ambito della mediazione linguistico culturale o interpretariato.

– Ottima conoscenza della lingua italiana.

– Madrelingua Di Una Delle Seguenti Lingue

Albanese, Arabo (dialetti), Bambara, Bangla, Bissa, Cinese, Curdo, Dari, Farsi, Urdu, Pashtu, Punjabi Francese, Pidgin English, Mandinga, Pulaar/Fulani, Somalo, Twi, Ucraino, Wolof. (si terranno in considerazione anche lingue rare non elencate).

  • Predisposizione al lavoro in team.
  • Ottima conoscenze e utilizzo di email, siti web e piattaforme quali GoogleMeet, Zoom etc. per mediazioni in modalità Online (qualora richiesto).

Esperienze pregresse: SI

Residenza: provincia di Ancona e provincia di Macerata. E’ richiesta la disponibilità a spostamenti sul territorio.

Inserimento: Collaborazione ed inserimento nella lista mediatori utilizzati dall’Associazione per incarichi di mediazione.

Il presente annuncio è rivolto ad entrambi i sessi, ai sensi delle leggi 903/77 e 125/91, e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.

Si Richiede Invio CV Dettagliato a

Andrea Montesi

IAL – INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO MARCHE Srl – Impresa Sociale

Via dell’Industria 17/A – 60127 Ancona

Info: Tel. 0712814639 / e-mail: andrea.montesi@ialmarche.it
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.