Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Una nota associazione cerca Mediatori Linguistici e Culturali da coinvolgere nei progetti di accoglienza per migranti. Si richiedono conoscenze in mediazione linguistica, ottima padronanza dell’italiano e disponibilità a lavorare in team. Il lavoro prevede spostamenti sul territorio e l'utilizzo di piattaforme online per mediazioni.
IAL INNOVAZIONE APPRENDIMENTO LAVORO MARCHE SRL, Aut. Min. 22/01/2016 D.Lgs.196/2003, Sta Selezionando, Per Associazione Cliente Operante Nell’ambito Dei Servizi Alle Persone Straniere
MEDIATORI LINGUISTICI E CULTURALI da coinvolgere nei progetti dell’associazione cliente, principalmente nell’ambito di accoglienza migranti (prima e seconda accoglienza).
I mediatori coinvolti nelle realtà progettuali si occuperanno principalmente di interventi programmati o urgenti di mediazione linguistico culturale in vari ambiti (sociale, sanitario, legale, amministrativo, minori, integrazione, etc..) e distribuiti sul territorio anconetano, principalmente Ancona, Jesi, Osimo, Falconara, Fabriano e occasionalmente anche sul territorio maceratese, principalmente, ma non solo, Recanati.
Requisiti: Sono richiesti come requisiti generali e specifici di ammissione al ruolo di mediatore linguistico e culturale: