Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Mediatore / mediatrice linguistico culturale lingua bengalese

Cooperativa Ruah

Monza

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

29 giorni fa

Descrizione del lavoro

La Cooperativa Ruah cerca un Mediatore / Mediatore Linguistico Culturale con conoscenza della lingua bengalese per gestire progetti di integrazione e accoglienza a Bergamo. Questa posizione temporanea di 6 mesi offre la possibilità di inserimento a tempo indeterminato, richiedendo esperienza e conoscenza approfondita delle culture d'origine.

Competenze

  • Diploma o laurea in materie umanistiche preferito.
  • Corsi di formazione in mediazione interculturale richiesti.
  • Residenza in Bergamo o provincia con almeno 3 anni in Italia.

Mansioni

  • Attività di mediazione presso enti collaboratori.
  • Promuovere l'integrazione sociale e umana dei cittadini.
  • Gestire progetti di accoglienza richiedenti asilo.

Conoscenze

Ottima conoscenza della lingua madre
Mediazione interculturale
Conoscenza del contesto culturale
Comunicazione interculturale

Formazione

Diploma di scuola superiore o laurea in materie umanistiche

Strumenti

Pacchetto Office

Descrizione del lavoro

Offerta di lavoro: Mediatrice / Mediatore Linguistico Culturale - Lingua Bengalese

La Cooperativa Sociale Impresa Sociale Ruah, attiva dal 2009 a Bergamo, è alla ricerca di una mediatrice o mediatore linguistico culturale con conoscenza della lingua bengalese. Questa figura sarà coinvolta in attività di mediazione presso gli enti con cui la cooperativa collabora, nell'ambito di progetti di integrazione e accoglienza.

Contesto

La cooperativa promuove l'integrazione sociale e umana dei cittadini italiani e stranieri, offrendo servizi che vanno dall'accoglienza all'inserimento lavorativo, con particolare attenzione ai soggetti svantaggiati e ai progetti interculturali.

Posizione

Ruolo: Mediatore / Mediatrice Linguistico Culturale

Ambiti di lavoro:

  • Scolastico
  • Progetti di accoglienza richiedenti asilo
Luogo di Lavoro

Provincia di Bergamo, inclusi i comuni di Dalmine, Seriate, Val Seriana, Zogno, Treviglio e altri.

Requisiti
  • Diploma di scuola superiore o laurea, preferibilmente in materie umanistiche
  • Corsi di formazione in mediazione interculturale
  • Origine da Paese Terzo o background migratorio
  • Ottima conoscenza della lingua madre e dei contesti culturali di origine
  • Livello di italiano almeno B2
  • Preferibile esperienza pregressa in mediazione culturale
  • Residenza o domicilio in Bergamo o provincia, con almeno 3 anni in Italia
  • Conoscenza di base del pacchetto Office
  • Patente B e automunita
Proposta Contrattuale

Contratto a tempo determinato di 6 mesi, livello D1 CCNL cooperative sociali, prorogabile e con possibilità di inserimento a tempo indeterminato.

Candidature

Inviare CV e lettera di presentazione all’indirizzo email indicato. Saranno contattati solo i candidati in possesso dei requisiti richiesti.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.