Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Una rinomata azienda nel settore dell'Aerospazio sta cercando un/a Mechanism Engineer per la Divisione Spazio a Campi Bisenzio. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria e almeno 3-5 anni di esperienza in aziende metalmeccaniche, con competenze specifiche nella progettazione di meccanismi per programmi spaziali. La posizione richiede proattività, capacità decisionali e la gestione efficace del tempo.
Leonardo è un gruppo industriale internazionale, tra le principali realtà mondiali nell’Aerospazio, Difesa e Sicurezza che realizza capacità tecnologiche multidominio in ambito Elicotteri, Velivoli, Aerostrutture, Elettronica, Cyber Security e Spazio. Con oltre 53.000 dipendenti nel mondo, l’azienda ha una solida presenza industriale in Italia, Regno Unito, Polonia, Stati Uniti, e opera in 150 paesi anche attraverso aziende controllate, joint venture e partecipazioni. Protagonista dei principali programmi strategici a livello globale, è partner tecnologico e industriale di Governi, Amministrazioni della Difesa, Istituzioni e imprese.
All'interno della Divisione Spazio stiamo ricercando un/a Mechanism Engineer, per la nostra sede di Campi Bisenzio (FI).
La persona sarà indirizzata ad operare come architetto termo-meccanico per i meccanismi utilizzati nell'ambito dei programmi spaziali.
In questo ambito, le principali attività saranno quelle di:
adottare soluzioni per sistemi meccanici in movimento che meglio si adattano alle esigenze di un sistema che dovrà operare in assenza di gravità, in condizioni di alto vuoto, sopportando i carichi di lancio e l’ambiente termico orbitale;
descrivere le specifiche di acquisto per meccanismi revisionando il progetto realizzato da terze parti e presidiando gli aspetti tecnici.
Titolo di studio:
Laurea in Ingegneria Aerospaziale, Aeronautica o Meccanica
Livello di esperienza richiesto:
Expert: almeno 3-5 anni di esperienza in aziende metalmeccaniche che sviluppano sistemi e macchinari meccanici complessi, automazione
Competenze e conoscenze tecniche:
Conoscenza di cinematismi, cuscinetterie, ingranaggi, montaggi meccanici, sistemi di motorizzazioni ed azionamenti
Conoscenza di un CAD (preferibilmente CATIA v5)
Conoscenza delle normative ECSS di riferimento
Conoscenza dei principali criteri e strumenti di verifica analitica e sperimentale del design termo-meccanico
Conoscenza della progettazione termo-meccanica ed architettura delle diverse famiglie di meccanismi utilizzati in campo spaziale
Competenze comportamentali:
Proattività
Orientamento al risultato
Gestione del tempo e delle scadenze
Capacità decisionale
Conoscenze informatiche:
Conoscenze linguistiche:
Disponibilità a brevi trasferte nazionali e internazionali
Partecipazioni a seminari e meeting con i clienti