Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Manufacturing Quality Assurance - Entry Professional

TN Italy

Conselve

In loco

EUR 30.000 - 60.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa cerca un Manufacturing Quality Assurance Engineer per migliorare la qualità dei prodotti e dei processi. In questo ruolo, contribuirai a garantire che i prodotti soddisfino gli standard e le aspettative dei clienti attraverso l'implementazione di metodologie di miglioramento continuo. Sarai coinvolto nello sviluppo di nuovi prodotti e nella gestione della qualità, lavorando in un ambiente stimolante e collaborativo. Questa è un'opportunità per crescere professionalmente in un contesto inclusivo e orientato alla sostenibilità.

Servizi

Contratto a tempo indeterminato
Flessibilità
Formazione
Opportunità di crescita
Ambiente inclusivo
Mensa aziendale

Competenze

  • 1-2 anni di esperienza in qualità e miglioramento continuo.
  • Capacità di lavoro in team e attenzione ai risultati.

Mansioni

  • Miglioramento continuo della qualità dei prodotti e processi manifatturieri.
  • Implementazione di azioni correttive e gestione della qualità.

Conoscenze

Ingegneria Meccanica
Ingegneria Elettrica
Automazioni
Gestione dei Materiali
Microsoft Office
Lingua Inglese

Formazione

Laurea in Ingegneria

Descrizione del lavoro

Conselve, Italy

Il Manufacturing Quality Assurance Engineer (End of Line Inspector), nell’ambito del Dipartimento Customer Satisfaction & Quality, si occupa: del miglioramento continuo della qualità dei prodotti e dei relativi processi manifatturieri e di collaudo funzionale di fine linea di produzione, guidato dalla soddisfazione dei requisiti dei clienti; dell'implementazione di azioni correttive per risolvere problemi di funzionamento delle unità prodotte e prevenirne la ricorrenza; dell'organizzazione della gestione della qualità nei processi di fabbricazione e collaudo; dell'identificazione dei fattori di Non Qualità, attraverso analisi approfondite dei prodotti testati e monitoraggio dei piani di miglioramento; della promozione di processi di miglioramento continuo sulle linee di produzione e collaudo, applicando metodologie e pratiche del Gruppo Schneider Electric; e di contribuire, nel team di sviluppo dei nuovi prodotti, affinché i processi e i prodotti in fase di definizione raggiungano le performance funzionali richieste dai clienti e gli obiettivi di qualità stabiliti.

Attività e responsabilità

  1. Nell’ambito dello sviluppo dei nuovi prodotti: partecipare ai meeting di avanzamento, contribuire alla definizione di prodotti e processi di test, pianificare e attuare metodologie di prevenzione come FMEA, verificare i piani di miglioramento e rispettare i tempi di implementazione.
  2. Nell’ambiente produttivo: interpretare correttamente gli standard Schneider Electric, pianificare e creare test di collaudo, garantire il rispetto dei piani di controllo, supportare le linee produttive, pilotare azioni di contenimento, analizzare i customer claims in collaborazione con il Customer Claim Manager, e condurre audit delle aree di collaudo.

Skills e competenze

  • Titolo di studio: Laurea in Ingegneria Meccanica, Elettrica, Automazioni, Gestionale o dei Materiali.
  • Esperienza di 1-2 anni, predisposizione all’apprendimento, capacità di lavoro in team, attenzione ai risultati.
  • Buone conoscenze informatiche, autonomia nell’uso di software come Microsoft Office, conoscenza della lingua inglese, disponibilità a trasferte.

Offerta

  • Contratto a tempo indeterminato, flessibilità, formazione, opportunità di crescita, ambiente inclusivo, mensa aziendale.

Sei interessato? Candidati online. La posizione rimarrà aperta fino a quando non sarà coperta. Unisciti a Schneider Electric e contribuisci a un mondo più sostenibile e resiliente.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.