Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Manufacturing Engineer

TN Italy

Torino

In loco

EUR 40.000 - 70.000

Tempo pieno

2 giorni fa
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'innovativa azienda nel settore Aerospaziale cerca un Manufacturing Engineer per guidare lo sviluppo di attrezzature speciali. In questo ruolo, sarai responsabile della progettazione e realizzazione di sistemi produttivi, contribuendo a migliorare la qualità e l'efficienza. Se hai una laurea in Ingegneria Meccanica e almeno 5 anni di esperienza, questa è l'opportunità perfetta per te. Un ambiente stimolante ti aspetta a Torino, dove potrai mettere in pratica le tue competenze e fare la differenza in un settore in continua evoluzione.

Competenze

  • 5+ anni di esperienza nella coordinazione di ingegneria per macchine e sistemi.
  • Familiarità con processi di fabbricazione e linee di montaggio.

Mansioni

  • Identificare e promuovere soluzioni tecniche innovative per ridurre costi.
  • Coordinare lo sviluppo di attrezzature e sistemi per la produzione.

Conoscenze

Coordinazione ingegneristica
Progettazione di macchine
Sistemi di saldatura
Gestione di fornitori
Metallurgia
Progettazione fluidica
Gestione del tempo

Formazione

Laurea in Ingegneria Meccanica
Diploma tecnico con esperienza

Strumenti

Sistemi CAD 2D e 3D
Sistemi PLM ed ERP
MS-Office

Descrizione del lavoro

Social network you want to login/join with:

Description

Albelissa è una società internazionale che offre servizi ad alto valore aggiunto nel campo della ricerca e selezione di personale qualificato e nell'executive search.

Siamo alla ricerca di un/una Manufacturing Engineer per conto di una prestigiosa società operante nel settore Aerospazio, Navale, Ferroviario, Energetico.

Responsabilità ed Attività:
Siamo attualmente alla ricerca di una/un Manufacturing Engineer da inserire all’interno del Dipartimento Tecnico. Sarà il responsabile per la realizzazione (progettazione e/o approvvigionamento turn-key) di Macchine ed Attrezzature speciali di supporto al ciclo produttivo e logistico interno.

Nello specifico, le attività e le responsabilità saranno le seguenti:
  1. Identificare e promuovere soluzioni tecniche innovative che possano condurre a una riduzione dei costi di produzione e di manutenzione, migliorare la qualità del prodotto e favorirne l’industrializzazione.
  2. Coordinare il processo di concept, sviluppo e costruzione di tutte le Attrezzature, Macchine e Sistemi speciali necessari per la produzione interna aziendale.
  3. Realizzare sistemi di produzione per le seguenti tipologie:
    • Stazioni di lavoro manuali, Macchine semi-automatiche e automatiche per operazioni di manipolazione e montaggio
    • Sistemi di saldatura (TIG, Plasma, Laser, manuali, orbitali, automatici)
    • Sistemi di taglio e piegatura di nastri metallici e tubazioni sottili
    • Sistemi di Metal Hydroforming, Punch Forming, presse radiali, sistemi di deformazione meccanica
    • Forni di asciugatura e sinterizzazione, macchine trecciatrici e bobinatrici
    • Attrezzature per assiemaggio, riferimento e bloccaggio, taglio, deformazione, prove di collaudo, gestione di utensili di produzione
    • Sistemi di prova tenuta, macchine di endurance testing, prove di scoppio
  4. Garantire la qualità e l’efficienza di tutti i sistemi produttivi, rispettando requisiti di sicurezza, ergonomia, funzionalità.
  5. Supportare l’installazione, messa in funzione e utilizzo delle macchine e attrezzature realizzate.
  6. Supervisionare, scouting e omologare nuovi fornitori di dispositivi, macchine, sistemi di produzione chiavi in mano, officine meccaniche, uffici tecnici esterni.
Requisiti tecnici:
  1. Laurea in Ingegneria Meccanica o cultura equivalente (diploma tecnico con lunga esperienza pratica).
  2. Almeno 5 anni di esperienza nella coordinazione di attività di ingegneria per la realizzazione di macchine e sistemi di produzione, preferibilmente in automazione industriale.
  3. Familiarità con processi di fabbricazione, linee di montaggio, sistemi di saldatura, taglio e formatura meccanica, produzione di piccoli lotti.
  4. Buone conoscenze di metallurgia e ingegneria dei materiali (acciai inossidabili, superleghe di nichel, titanio, alluminio, rame, materiali compositi).
  5. Conoscenza di sistemi CAD 2D e 3D, sistemi PLM ed ERP, disegno meccanico, direttiva macchine, marcatura CE.
  6. Conoscenze di progettazione fluidica, elettrica, software e architetture di rete sono un plus.
  7. Ottima conoscenza di MS-Office.
Soft Skills:
  1. Organizzazione, concretezza, buoni skills di time management.
  2. Capacità di comprendere bisogni e obiettivi di business, declinandoli in azioni specifiche.
  3. Propensione a oggettivare e monitorare con KPIs.
  4. Adattabilità, resistenza allo stress, buone doti relazionali e di comunicazione.
Altre Informazioni:
Contratto a tempo indeterminato, full time, sede Torino.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.