MANUFACTURING DEPLOYMENT ENGINEER
* NEW
Published on 04.06.2025
Loro Piana
Ricerca & Innovazione
Reference: LORP03004
* Place of employment :
Quarona, Italy
* Contract type :
Impiego a tempo indeterminato
* Required experience :
Almeno 5 anni
* Work mode :
Full time
Position
Il Manufacturing Deployment Engineer ha il compito di identificare, sovraintendere ed implementare investimenti strategici ed iniziative di carattere industriale volte a migliorare l'efficienza produttiva, l'ottimizzazione dei processi e sicurezza. Il ruolo ha l'obiettivo di supportare il continuo rinnovamento del parco industriale di Loro Piana Textile, garantendo che gli investimenti industriali siano eseguiti on time e on budget e che rispettino la visione a lungo termine e gli obiettivi strategici dell'azienda. Il candidato dovrà assicurare la collaborazione trasversale tra reparti e funzioni, anche con attività on the field, per garantire un'efficace implementazione dei progetti e condivisione di lessons learned e best practices a beneficio di tutta l'organizzazione.
Job Responsibilities
- Strategia Industriale e Pianificazione degli Investimenti: Supportare la definizione del piano strategico industriale, identificando iniziative di breve e lungo periodo per migliorare la flessibilità e predicibilità dei processi ed assicurare il controllo dei costi e la sicurezza delle attività.
- Guidare il processo CAPEX industriale, prioritizzando le iniziative da implementare, compilando le richieste di investimento con relativo business case, gestendo l'avanzamento del budget, e supervisionando la corretta rendicontazione dei progetti.
- Condurre benchmarking di altri settori industriali (es. automotive, aerospaziale) analizzando le best practices per identificare possibili attività da implementare nei processi produttivi tessili.
- Allineare gli investimenti in infrastrutture con le nuove tecnologie, inclusa automazione, robotica, integrazione IoT e le soluzioni di Industria 4.0 / 5.0.
- Gestione ed Esecuzione dei Progetti: Agire come Project Management interno, definendo standard operativi, strumenti, e metodologie per la gestione dei progetti industriali.
- Supervisionare l'intero ciclo vita progettuale (es. definizione dei requisiti, compilazione della richiesta di investimento, definizione del team, kick-off, implementazione, chiusura).
- Partecipare attivamente durante l'implementazione direttamente sul luogo di implementazione del progetto, sia conducendo attività in autonomia (e.g., rilievi) che con il responsabile di reparto (e.g., sopralluogo tecnico).
- Monitorare e riportare l'andamento dei progetti attraverso KPI e strumenti di performance tracking.
- Coordinamento Interfunzionale e Stakeholder Management: Coordinare il lavoro di team interfunzionali per garantire che le nuove iniziative siano on time, on budget, ed allineate ai requisiti di qualità e Health, Safety, and Environment (HSE).
- Identificare fornitori esterni per integrare nuove soluzioni industriali, collaborando per la definizione dei requisiti tecnologici e coordinandone le attività durante le fasi di rendicontazione.
- Promuovere la condivisione di best practices e lessons learned per migliorare continuamente l'efficienza nella gestione dei progetti industriali.
Profile
Competenze e abilità richieste:
- Formazione ed Esperienza: Laurea magistrale in Ingegneria Industriale, Ingegneria Meccanica, Ingegneria della Produzione o discipline affini. Esperienza di almeno 5 anni in miglioramento dei processi industriale e gestione degli investimenti CAPEX, all'interno di un team di Manufacturing Engineering in un ambiente industriale strutturato (fattore preferenziale: settore tessile, automotive, aerospaziale), o Consulenza.
- Buona conoscenza dei principi Lean Manufacturing e delle metodologie Six Sigma.
- Esperienza comprovata nella gestione di progetti interfunzionali e nell'implementazione di strategie industriali innovative.
- Competenze Tecniche e Professionali: Project deployment and management: Esperienza di gestione di progetti complessi definendo obiettivi, tempistiche e KPI e partecipando attivamente alla loro implementazione in reparto/sul luogo di esecuzione.
- Budgeting & CAPEX management: Capacità di sviluppare analisi costi-benefici per investimenti e miglioramenti di processo.
- Padronanza dei maggiori strumenti di analisi dei dati (es. Excel, PowerBI, SQL) per guidare il decision-making.
- Problem solving: Capacità di identificare le cause profonde dei problemi e attuare soluzioni strutturate.
- Conoscenza della Digitalizzazione Industriale: Familiarità con le tecnologie di Industria 4.0 e Industria 5.0, tra cui sensori IoT, manutenzione predittiva basata su AI e automazione industriale (preferibilmente applicate al settore tessile).
- Competenze Trasversali: Capacità di guidare team interfunzionali e di decision-making. Ottime doti comunicative e di collaborazione con stakeholder (anche senior) interni/esterni. Visione Strategica per allineare i miglioramenti industriali agli obiettivi aziendali a lungo termine. Propensione all'adozione di nuove tecnologie e metodologie per la modernizzazione delle operazioni industriali.
- Conoscenze linguistiche: Inglese fluente (C1); Francese (costituirà fattore preferenziale).
Additional Information
Principali interlocutori interni ed esterni:
Interni: Textile Operations, Textile Quality, Textile Finance, Textile HSE
Esterni: Consulenti e Fornitori