Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Una società di consulenza internazionale cerca un Consulente IT per il team CIO Advisory a Verona, con focus su strategie digitali e cloud. Il candidato ideale ha 6-10 anni di esperienza e ottime capacità comunicative. L'azienda offre un ambiente inclusivo e opportunità di crescita professionale con modalità di lavoro ibrida.
Do Work That Matters - Il tuo ruolo e le tue responsabilità
Vuoi fare un lavoro che sia davvero significativo e di impatto? In KPMG avrai l’opportunità di aiutare i clienti, la società, le colleghe e i colleghi ad affrontare e risolvere le sfide più attuali e complesse.
Gli esperti di Nolan Norton, società di IT Strategy del Network KPMG, aiutano le organizzazioni ad affrontare le sfide di trasformazione digitale e ad implementare architetture IT. In particolare, entrerai a far parte del Team CIO Advisory di Verona, esperto di architetture e soluzioni di data management che supporta i CIO nell'evoluzione digitale del loro percorso, nel loro journey verso il cloud, dalla strategia all'esecuzione e dalla visione al valore reale.
Come As You Are - Le tue competenze e caratteristiche
Sei il candidato ideale se hai interesse a lavorare sulla sede di MILANO e hai maturato 6-10 anni di esperienza in società di consulenza o in contesti aziendali fortemente orientati all'innovazione tecnologica con focus sul mercato Consumer and Industrial.
Per essere il candidato ideale devi aver avuto esperienze significative in almeno uno dei seguenti ambiti:
Ulteriori aspetti che ti qualificano come il candidato ideale sono:
Together for Better – I nostri valori e il nostro impegno
Leadership, lavoro in team, rispetto di ogni individualità, approfondimento continuo, trasparenza, impegno verso la comunità, integrità: questi sono i Valori di KPMG che danno vita a un ambiente aperto allo scambio di idee e di conoscenza, che permette ai nostri professionisti di esprimere tutto il loro potenziale.
KPMG garantisce le pari opportunità e rispetta le disposizioni del Regolamento (UE) n. 679/2016 (General Data Protection Regulation - GDPR) e successive modifiche.