Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Lead Project Engineer - PM Team - Divisione Navi Militari

TN Italy

Genova

In loco

EUR 35.000 - 70.000

Tempo pieno

13 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore navale cerca un Lead Project Engineer per guidare progetti complessi dalla fase di offerta alla consegna. In questo ruolo, sarai responsabile della supervisione dello sviluppo progettuale, garantendo che soddisfi le specifiche contrattuali e proponendo soluzioni correttive quando necessario. Collaborerai con il Project Manager e agirai come interfaccia tecnica, gestendo relazioni con i clienti e organizzando incontri per ottimizzare il processo di progettazione. Se hai un background in ingegneria navale e una passione per la gestione di progetti, questa è l'opportunità perfetta per te.

Competenze

  • Esperienza di almeno 2 anni in ruoli analoghi nel settore navale.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata.

Mansioni

  • Gestire i Piani Generali e monitorare l'avanzamento del progetto.
  • Organizzare incontri tecnici con l'Armatore per risolvere conflitti.

Conoscenze

Ingegneria Navale
Gestione Progetti
Sistemi Navali
Lingua Inglese
Excel
SAP

Formazione

Laurea in Ingegneria Navale
Laurea in Ingegneria Meccanica

Strumenti

Excel
SAP

Descrizione del lavoro

Social network you want to login/join with:

col-narrow-left

Client:
Location:
Job Category:

-

EU work permit required:

Yes

col-narrow-right

Job Reference:

f53ef3492d52

Job Views:

1

Posted:

06.05.2025

Expiry Date:

20.06.2025

col-wide

Job Description:

Lead Project Engineer - PM Team - Divisione Navi Militari

Italy - Genova

Job Description

Il Project Management Team della Divisione Navi Militari ha il compito di gestire, attraverso figure professionali specifiche, lo sviluppo della commessa dalla fase di offerta fino alla consegna al Cliente.

All’interno del PM Team, il Lead Project Engineer si occupa di monitorare lo sviluppo progettuale in tutte le sue fasi, assicurandosi che esso risponda alle specifiche contrattuali accordate con il Cliente e, ove necessario, identificando e proponendo interventi correttivi.

In supporto al Project Manager, opera come interfaccia tecnica verso l’Armatore, ne valuta le eventuali richieste aggiuntive ed organizza incontri tecnici periodici per assicurare un fluido processo di progettazione e di sviluppo commessa.

Attività e Responsabilità

Nel ruolo, la risorsa avrà in carico le seguenti responsabilità:

  • Gestire i Piani Generali, assicurando il rispetto della configurazione nave;
  • Impostare, di concerto con il Planner, il Programma di Ingegneria, monitorando l’avanzamento, individuando eventuali criticità del processo di progettazione, proponendo e attuando in coordinamento con il Project Manager azioni di recupero;
  • Presiedere, in coordinamento con il Project Manager, la risoluzione degli scostamenti e delle criticità dei piani di dettaglio, dando indicazioni alle Funzioni preposte per i tempi di risoluzione;
  • Monitorare i processi di approvazione dei disegni da parte della Società Armatrice e dei Registri, analizzare gli scostamenti, individuare ed assegnare priorità ai commenti che hanno impatto significativo e intervenire in caso di ritardi
  • Organizzare gli incontri tecnici periodici con l’Armatore per risolvere i conflitti e accelerare le approvazioni (definisce agenda, convoca le Funzioni e Unità necessarie, presidia le azioni);
  • Assistere il Cantiere Integrato Navale Militare nella gestione di defects e remarks (design issues funzionali o remarks/defects rilevanti contrattualmente);
  • Supportare il Planner nella pianificazione dei FAT (Factory Acceptance Test) e controllare che i remarks siano definiti, assegnati e pianificati e che i piani siano rispettati;
  • Raccogliere ed integrare nel Piano dei Rischi le valutazioni dei rischi tecnici di commessa in collaborazione con l’Unità tecnica (es., performance non raggiungibili, nuove tecnologie), definire insieme al PM Team e alle altre Unità Organizzative competenti le azioni mitigatrici monitorandone l’avanzamento.
  • Requisiti

  • Laurea in Ingegneria Navale o Meccanica;
  • Esperienza lavorativa pregressa di almeno 2 anni, maturata in ruoli analoghi, preferibilmente in aziende operanti per commessa e del settore navale;
  • Conoscenza dei sistemi navali, degli impianti e dei macchinari, nonché della relativa documentazione tecnica;
  • Ottimo livello di conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata;
  • Capacità di utilizzo di Excel e buon livello di conoscenza di SAP.
  • Sono ritenute fondamentali caratteristiche personali quali capacità relazionali e negoziali per la gestione dei rapporti interni ed esterni all'Organizzazione, flessibilità e orientamento al team-working.

    Completano il profilo l’attitudine al problem-solving, la sensibilità economica e organizzativa e l’orientamento al risultato.

    È richiesta inoltre la disponibilità ad effettuare trasferte in Italia e all’estero.

    [] [](Please note: this link will open the page in a new browser window.) [] [](Please note: this link will open the page in a new browser window.)

    Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
    oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.