Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Una società di ingegneria specializzata cerca un Lead HSE Engineer a Milano. Il candidato ideale ha una laurea in ingegneria e conoscenze approfondite nella progettazione di sicurezza di processo. Sono richieste competenze in analisi dei rischi e progettazione antincendio. Offriamo un contratto a tempo indeterminato, una retribuzione competitiva e smart working.
MF Consultant – società di servizi HR alle aziende. Esperti di Head Hunting & Executive Search; Talent Acquisition Outsourching e RPO, Temporary Manager e Coaching & Mentoring, ricerca per importante azienda cliente un Lead HSE Engineer su Milano, da assumere come ingegnere capo per la sicurezza di processo/prevenzione delle perdite/sicurezza tecnica.
La figura individuata garantisce la partecipazione e il supporto a tutte le attività HSE nell'ambito di lavoro per offerte/progetti/studi, sotto la supervisione del Coordinator e possiede competenze specifiche per la progettazione della sicurezza di processo e l'analisi del rischio, con una buona e consolidata conoscenza di:
- progettazione della sicurezza (ad es. conformità alla legislazione/normativa HSE, spaziatura del layout, contenimento delle fuoriuscite)
- analisi dei pericoli/rischi (ad es. HAZOP, SIL, QRA, FERA)
- protezione antincendio (ad es. F&G, progettazione antincendio e ignifuga, classificazione delle aree pericolose)
- protezione ambientale (ad es. conformità alle BAT, specifiche dei limiti di emissione, studio del rumore).
È in grado di eseguire i calcoli e le simulazioni necessari per produrre la documentazione pertinente di progetti complessi e/o controllare/approvare la documentazione corrispondente prodotta da risorse junior assegnate o da risorse esterne:
- Fornisce supervisione alla preparazione di studi, documentazione, specifiche tecniche, roadmap (P&ID), report per lo sviluppo dell'ingegneria di processo (nelle diverse fasi di Fattibilità, Ingegneria di base, FEED e Ingegneria di dettaglio e nelle fasi di offerta)
- Fornisce la gestione tecnica e organizzativa in qualità di ingegnere capo di i team assegnati per i progetti specifici (operativi e/o di offerta), riportando al coordinatore della disciplina ingegneristica HSE
- partecipa a riunioni con Clienti, Partner del Consorzio, Autorità, Fornitori, ecc...per attività correlate ai compiti assegnati
- partecipa a sopralluoghi o assistenza sul campo per i soggetti ingegneristici HSE
- fornire supporto ad altre discipline ingegneristiche per lo sviluppo di attività ingegneristiche relative alla documentazione ingegneristica HSE prodotta e per la corretta applicazione dei relativi requisiti
- eseguire i propri lavori nel rispetto degli standard di progetto e delle politiche di qualità aziendali, delle leggi e dei regolamenti applicabili e secondo la pianificazione dei progetti assegnati
- mantenersi aggiornato sugli sviluppi tecnologici, sulle nuove metodologie di analisi del rischio e sulle problematiche relative a nuove/aggiornate leggi e regolamenti in materia di sicurezza
- essere disponibile a utilizzare/sviluppare metodologie di sicurezza di processo (progettazione ingegneristica HSE) da applicare ai settori industriali di Oil&Gas, Transizione Energetica, Green Economy, Raffineria, Generazione di Energia e Infrastrutture, sotto la supervisione del coordinatore di disciplina
- supportare la formazione di giovani ingegneri HSE nei team.
Requisiti richiesti:
Buona conoscenza della progettazione di sicurezza di processo/HSEeng, inclusa l'analisi delle conseguenze e dei rischi, la progettazione antincendio e la protezione ambientale.
Laurea in Ingegneria con specializzazione in progettazione di sicurezza/prevenzione perdite o progettazione di prevenzione perdite, in particolare per l'industria petrolifera e del gas, chimica e petrolchimica
Buona esperienza con le più comuni metodologie di analisi del rischio e utilizzo di software commerciali dedicati
Buona esperienza nella progettazione e costruzione di sistemi antincendio attivi, principalmente secondo le norme NFPA ed EN
La certificazione Fire Professional ex D.Lgs. 8 marzo 2006, n. 139 e/o la certificazione di Sicurezza Funzionale costituiranno titolo preferenziale
Obbligatorio: Italiano fluente e buon livello di inglese (professionale)
COMPLETANO IL PROFILO:
- Leadership, curiosità e apertura mentale
- Autogestione e attitudine al problem solving
- Lavoro di squadra e collaborazione
- Professionalità ed etica del lavoro.
COSA OFFRIAMO
- Contratto a tempo indeterminato
- Retribuzione in linea con le esperienze professionali e in linea con il mercato
- Smart working (1 giorno a settimana)
Grazie per il tuo tempo!
A proposito di noi!
Settore: Industrie altre
Ruolo: Ingegneria/Progettazione
Tipo di occupazione: Contratto a tempo indeterminato