Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

L2 Cloud Native Support Engineer

Kiratech srl

Alessandria

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

5 giorni fa
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

Kiratech, leader nel settore delle soluzioni PlatformOps, cerca un L2 Cloud Native Support Engineer per il suo Managed Services Team. La figura selezionata si occuperà di supportare le attività di monitoraggio e incident management in un contesto dinamico. Offrendo un ambiente innovativo con opportunità di crescita e formazione continua, questa posizione è aperta a professionisti motivati con esperienza nel troubleshooting e competenze sistemistiche. Invita a inviare CV e lettera di presentazione.

Servizi

Formazione continua
Piano di carriera
Welfare aziendale
Recharging Friday
Meeting di condivisione delle competenze

Competenze

  • 2-3 anni di esperienza in troubleshooting/incident management in ambienti 24x7.
  • 1 anno di esperienza con container come Docker o Kubernetes.
  • Italiano madrelingua e buona conoscenza dell'inglese professionale.

Mansioni

  • Supporto tecnico di secondo livello in orario d’ufficio e su turni.
  • Gestione ed evoluzione dei sistemi di monitoraggio.
  • Definizione e implementazione di sistemi automatici di risposta agli eventi.

Conoscenze

Competenze sistemistiche Linux
Conoscenza di Python
Conoscenza di Bash
Troubleshooting
Gestione incidenti
Esperienza con Docker
Esperienza con Kubernetes
Infrastructure-as-code
Conoscenza di ITIL
Conoscenza di strumenti di monitoring

Formazione

Certificazione LPIC
Certificazione RHCE
Certificazioni Cloud (AWS, Azure, Google Cloud)
Certificazioni Kubernetes (CKA, CKAD)

Strumenti

Terraform
Ansible
Jenkins
GitLab
Icinga
Zabbix
Dynatrace
Splunk

Descrizione del lavoro

Kiratech, leader nel settore delle soluzioni PlatformOps, è alla ricerca di una / un L2 Cloud Native Support Engineer da inserire nel suo Managed Services Team.

La candidata/o si occuperà di supportare le attività di gestione ed evoluzione dei sistemi di monitoraggio, inclusa la definizione e l'implementazione di sistemi automatici di risposta agli eventi. Inoltre, fornirà supporto tecnico di secondo livello sia in orario d’ufficio che su turni di reperibilità, contribuendo al troubleshooting e alla gestione degli incidenti sui perimetri Cloud Native.

Requisiti principali:

  • Competenze sistemistiche Linux, preferibilmente con certificazioni come LPIC o RHCE
  • Conoscenza di almeno un linguaggio di scripting (Python o Bash)
  • 2-3 anni di esperienza in troubleshooting/incident management in ambienti 24x7
  • 1 anno di esperienza con container come Docker, Kubernetes o Podman, con certificazioni come CKA preferibile
  • Conoscenza di strumenti di infrastructure-as-code (Terraform, Ansible)
  • Esperienza con strumenti di monitoring e/o altri strumenti correlati
  • Italiano madrelingua e buona conoscenza dell'inglese professionale

Titoli preferenziali:

  • Certificazioni Cloud (AWS, Azure, Google Cloud)
  • Certificazioni Kubernetes (CKA, CKAD)
  • Esperienza con CI/CD (Jenkins, GitLab)
  • Certificazioni monitoring (Icinga, Zabbix)
  • Esperienza con Dynatrace o Splunk
  • Conoscenza di ITIL e formazione continua

Offriamo un ambiente di lavoro giovane, dinamico e innovativo, con formazione continua, piano di carriera, welfare aziendale e iniziative come Recharging Friday e meeting di condivisione delle competenze.

Come candidarsi

Invia il tuo CV aggiornato e una lettera di presentazione all’indirizzo email dedicato, indicando nell’oggetto "Candidatura L2 Cloud Native Support Engineer".

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.