Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Junior PHP Full Stack Developer

C22 Consulting

Cagliari

Ibrido

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

C22 Consulting, un leader nel settore E-commerce e Mobile, cerca un Junior PHP Full Stack Developer per unirsi al suo team innovativo a Cagliari. Offriamo un ambiente stimolante e opportunità di crescita professionale grazie a progetti sfidanti e formazione continua. Richiediamo una laurea in Informatica o disciplina simile e almeno 3 anni di esperienza nello sviluppo PHP. Se sei motivato e desideri contribuire a progetti tecnologici avanzati, inviaci il tuo CV.

Servizi

Formazione continua
Smart working (2-3 giorni a settimana)
Opportunità di crescita professionale

Competenze

  • Almeno 3 anni di esperienza nello sviluppo PHP.
  • Conoscenza di framework PHP è un plus.
  • Interesse per l'utilizzo di Docker.

Mansioni

  • Collaborare allo sviluppo e manutenzione di soluzioni web.
  • Contribuire alla realizzazione e integrazione di API REST.
  • Gestire database relazionali e creazione di logiche di backend.

Conoscenze

PHP
Sviluppo API REST
SQL
Lavoro di squadra
Inglese
Docker

Formazione

Laurea in Informatica
Formazione equivalente

Strumenti

Laravel
WordPress
Magento

Descrizione del lavoro

Sei un appassionato di sviluppo web e desideri crescere come programmatore full stack? Unisciti al nostro team dinamico e innovativo! C22 Consulting, leader nell’integrazione di soluzioni tecnologiche, specializzata nel mondo E-commerce e Mobile, è alla ricerca di un Junior PHP Full Stack Developer motivato e desideroso di mettere alla prova e ampliare le proprie competenze. Offriamo un’opportunità unica per entrare a far parte di un ambiente stimolante, dove potrai lavorare su progetti sfidanti e imparare da professionisti del settore.

Posizione: Junior PHP Full Stack Developer

Sede di lavoro: Cagliari - modalità ibrida

Riporta a: Senior Developer

Le tue responsabilità principali: Collaborare attivamente allo sviluppo e alla manutenzione di soluzioni web, utilizzando PHP come linguaggio principale. Contribuire alla realizzazione e all’integrazione di API REST e di componenti frontend, in linea con le esigenze del progetto. Partecipare alla gestione dei database relazionali (SQL) e alla creazione di logiche di backend scalabili. Supportare il team nell’analisi dei requisiti e nella risoluzione di eventuali bug o criticità tecniche. Mantenere un focus costante sulla qualità del codice e sulle best practices in ambito PHP e sviluppo full stack.

Requisiti fondamentali: Laurea triennale o magistrale in Informatica o discipline affini, oppure formazione equivalente. Almeno 3 anni di esperienza nello sviluppo PHP, maturata in contesti lavorativi o su progetti strutturati. Conoscenza di almeno un framework PHP (Laravel è un plus). Conoscenza base di database relazionali (SQL) e sviluppo di API REST. Conoscenza di CMS/E-commerce come WordPress, Magento o simili. Interesse per l’utilizzo di Docker e strumenti di containerizzazione. Buona conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata.

Cosa offriamo: Concrete opportunità di crescita professionale all’interno di un’azienda tecnologica in forte espansione. Percorsi di formazione continua e supporto per il tuo sviluppo tecnico e professionale. Un ambiente di lavoro collaborativo, stimolante e flessibile, con la possibilità di usufruire dello smart working (2-3 giorni a settimana). Partecipazione a progetti di rilievo in ambito E-commerce, PA e Sanità. Retribuzione commisurata all’esperienza e benefit aziendali. Se vuoi crescere come Full Stack Developer e fare la differenza in progetti tecnologicamente avanzati, inviaci il tuo curriculum vitae e una lettera di presentazione a cv@c22.consulting

Non vediamo l’ora di conoscerti!

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.