Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Genera un CV personalizzato in pochi minuti
Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più
Crédit Agricole Italia cerca un Audit Specialist per la sua divisione Audit. Cerchiamo giovani laureati in economia o giurisprudenza, con ottime capacità relazionali e conoscenze in governance e audit. Offriamo un'opportunità in un gruppo internazionale in crescita, con un forte impegno verso la sostenibilità e l'innovazione.
Crédit Agricole Italia è alla ricerca di risorse da inserire all'interno della Direzione Audit.
Se sei un/una giovane laureato/a in ambito economico o giuridico, hai entusiasmo, resilienza ed un ottimo orientamento alle relazioni, sei la persona che Crédit Agricole Italia sta cercando per la sua divisione Audit.
Entrerai a far parte di un Gruppo internazionale in forte crescita che investe nel futuro e nella sostenibilità, orientato all'innovazione ed attento ai giovani ed allo sviluppo del potenziale umano.
Ti occuperai di:
Full time.
Il nostro Gruppo, il processo di selezione, i consigli per il colloquio, benefits e smart working, e altri approfondimenti sono disponibili sul nostro sito e nelle sezioni dedicate.
Prevede valutazione del CV, breve colloquio telefonico, test online logico-attitudinale, e successivi colloqui conoscitivi. La candidatura è aperta fino al 31/07/2025.
Durata 6 mesi, senza ruolo gestionale, con livello di studio minimo Bachelor/BSc o equivalente. Si richiede laurea triennale o specialistica in ambiti economici o giuridici, preferibilmente con Master in Internal Audit o certificazioni correlate. Esperienze internazionali e professionali sono un plus.
Buone doti relazionali e comunicative, capacità di creare empatia, conoscenza dei principi etici e professionali dell'Internal Audit, comprensione della governance, gestione del rischio, controllo interno, e conoscenza di inglese e/o francese a livello B2.
Crédit Agricole Italia fa parte di un gruppo internazionale solido, presente in 46 paesi, con circa 54 milioni di clienti e 154.000 dipendenti. In Italia, con circa 16.200 dipendenti, offre servizi bancari completi e supporta lo sviluppo economico e sociale del territorio.
Il gruppo si impegna per la diversità e l'inclusione, e le offerte di lavoro sono aperte anche a persone con disabilità.