Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
Un'azienda leader nel settore della mobilità sostenibile cerca un esperto in gestione ambientale e sistemi HSE. Questo ruolo offre l'opportunità di lavorare in un team pluridisciplinare, contribuendo a migliorare l'impatto ambientale e la sicurezza. Sarai coinvolto in progetti innovativi e avrai la possibilità di crescere professionalmente, supportato da un partner di sviluppo. L'azienda promuove un ambiente inclusivo e offre vantaggi come smart working e un piano di welfare aziendale. Unisciti a noi per fare la differenza.
Michelin, azienda leader dedicata al miglioramento della mobilità sostenibile, concepisce, produce e distribuisce pneumatici che rispondono alle esigenze dei propri clienti, così come propone servizi e soluzioni per migliorare l’efficienza del trasporto; fornisce anche servizi digitali, mappe e guide per rendere unici i viaggi e gli spostamenti dei propri clienti. Inoltre, sviluppa materiali ad alta tecnologia impiegati in numerosi campi.
Il Gruppo Michelin ha una storia lunga oltre cento anni, fatta di continue evoluzioni, successi e innovazione. Oggi, con gli stabilimenti di Cuneo e Alessandria, è il primo fabbricante italiano del settore. A questi si aggiungono la Direzione Commerciale di Milano e Torino, dove sono presenti la Sede Legale, il reparto per la produzione di semi finiti e lo European Distribution Center. Con circa 3.800 dipendenti, Michelin è il primo datore di lavoro italiano nel comparto pneumatici.
Il ruolo di specialista ambientale e HSE management system, all’interno di un sito industriale complesso, prevede l’inserimento in un team di 10 persone che si occupa di sicurezza e ambiente, con le seguenti attività:
Avrai la possibilità di lavorare in un gruppo pluridisciplinare che ti permetterà di accrescere le competenze in ambito ambiente e sicurezza.
Il ruolo inoltre consente di confrontarsi sia con la realtà industriale sia di interfacciarsi con enti di supporto e di controllo esterni.
Soft skills richieste
Questa missione ti entusiasma? Allora cresci con noi!
In Michelin, l’assunzione non è finalizzata a ricoprire una posizione lavorativa, ma a intraprendere un percorso di crescita professionale. Ogni dipendente è affiancato da un Proximity Development Partner, che lo supporta insieme al manager nel definire il proprio percorso di evoluzione.
L’attenzione allo sviluppo delle competenze accompagna l’esperienza dei nostri dipendenti durante tutto il percorso lavorativo, a partire dall’ingresso in azienda.
L’inclusione è il fondamento di una società socialmente ed economicamente efficiente, poiché consente una pluralità di competenze al servizio dell’intelligenza collettiva. Orientata da questo valore, Michelin Italiana è “Gender Equality Certified”.
I vantaggi di lavorare in Michelin
Il modo migliore di avanzare: candidati ora!