Azienda
L'azienda, con un organico di oltre 80 dipendenti, rappresenta una realtà consolidata che opera completamente ed esclusivamente per il miglioramento delle soluzioni tecnologiche nell'ambito IT per il gruppo. Il gruppo, che offre un network di 6000 collaboratori e oltre 400 uffici in 60 paesi, gestisce servizi di spedizione internazionale via aerea, marittima e terrestre attraverso rapporti consolidati con i migliori vettori. Il fatturato a livello globale supera 5 miliardi di euro.
Offerta
Obiettivi del ruolo
La risorsa sarà inserita all'interno di uno dei team che si occupano dello sviluppo software finalizzato alla manutenzione ordinaria ed evolutiva delle suite applicative realizzate in-house: Global Logistics and Forwarding e Warehouse Management System.
Principali compiti e responsabilità
Coinvolgimento nell'attività di analisi, tecnica e funzionale e nello sviluppo delle applicazioni aziendali basate su tecnologia Java EE; eventuale collaborazione con il team DevOps per la manutenzione evolutiva dello stack tecnologico e dell'ambiente e degli strumenti di sviluppo.
Competenze ed esperienza
Requisiti richiesti
- Laurea in Ingegneria Informatica, in Informatica o in corsi equipollenti; costituisce titolo preferenziale la laurea magistrale.
- Esperienza (anche a livello Junior) su attività di analisi tecnica, e preferibilmente anche funzionale, su progetti IT complessi.
- Esperienza (anche a livello Junior) su attività di sviluppo di applicativi Web basati sulla piattaforma Java EE (full-stack).
- Buona conoscenza dei database relazionali e linguaggio SQL.
- Buona conoscenza dei tool di sviluppo e gestione del software: Eclipse e/o IntelliJ Idea, Git/GitLab, Maven.
- Esperienza nell'applicazione delle metodologie Agile (preferibilmente Kanban).
- Conoscenza della lingua inglese.
Competenze preferenziali
- Conoscenza Application Server WildFly / JBoss EAP.
- Conoscenza JSF / PrimeFaces.
- Conoscenza HTML, CSS, Javascript con esperienza nell'utilizzo di framework e librerie JS, come ad es. Vue, React o Angular.
- Familiarità con le pratiche e gli strumenti DevOps.
- Esperienza nella progettazione e sviluppo di piattaforme a microservizi.
- Conoscenza dei sistemi di Continuous Integration / Continuous Delivery.
- Familiarità con la "containerizzazione" e conoscenza di sistemi per l'orchestrazione e la gestione di container (Kubernetes).
Completa l'offerta
Ottima opportunità di carriera.