Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

IT Field Automation Manager | Software Applicativi | Azienda Luxury Travel

LHH

Milano

In loco

EUR 60.000 - 90.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda del settore Luxury Travel cerca un IT Field Automation Manager a Milano, responsabile dell'automazione e dell'ottimizzazione delle operazioni in strutture esclusive come navi da crociera e resort. Il candidato ideale ha una solida esperienza tecnica e manageriale, è disponibile a trasferte internazionali e parla fluentemente inglese. Entro le responsabilità rientrano la gestione di applicativi e innovazione dei processi.

Competenze

  • Esperienza di almeno 5 anni in ruoli di leadership.
  • Fluente in inglese scritto e parlato.
  • Preferibile esperienza nei viaggi e automazione su campo.

Mansioni

  • Collaborare alla progettazione e implementazione degli applicativi.
  • Supervisionare le piattaforme tecnologiche e la loro evoluzione.
  • Gestire il dialogo con i dipartimenti per tradurre requisiti in soluzioni tecniche.

Conoscenze

Problem Solving
Comunicazione
Team Building
Innovazione

Formazione

Laurea in Ingegneria o Tecnologie dell’Informazione

Strumenti

Microsoft .NET
Microsoft Azure
SQL Server
Power BI
React
Bootstrap
Visual Studio

Descrizione del lavoro

Posizione aperta: IT Field Automation Manager

Per importante azienda del settore Luxury Travel con sede a Milano e presenza internazionale, siamo alla ricerca di un IT Field Automation Manager.

Il candidato riporterà direttamente al VP Business Integration e si occuperà dell’automazione degli applicativi e dell’ottimizzazione delle operations presso le strutture di proprietà dell'azienda, tra cui navi da crociera oceaniche, campi safari e resort, in diversi ambiti come gestione camere, food & beverage, intrattenimento, servizi per gli ospiti e domotica.

Il ruolo richiede disponibilità a frequenti trasferte internazionali e un'eccellente conoscenza della lingua inglese, sia scritta che parlata, per interagire con stakeholder globali.

Il candidato ideale sarà un riferimento gestionale e funzionale, con solide competenze tecniche lato backend, per garantire una gestione efficace degli applicativi e un dialogo costante tra il business e il team IT.

Principali responsabilità
  1. Collaborare alla progettazione, implementazione e manutenzione degli applicativi tecnologici a supporto delle operazioni sul campo.
  2. Supervisionare l’evoluzione delle piattaforme tecnologiche, con particolare attenzione a soluzioni basate su Microsoft .NET, Azure e backend T-SQL, garantendo scalabilità, efficienza e affidabilità.
  3. Gestire il dialogo con i dipartimenti aziendali per raccogliere requisiti funzionali e tradurli in soluzioni tecniche condivise, promuovendo un costante allineamento tra IT e business.
  4. Monitorare e supportare l’implementazione dei sistemi nelle proprietà, anche attraverso trasferte internazionali, per garantire il corretto funzionamento delle soluzioni e risolvere eventuali criticità.
  5. Supervisionare le integrazioni tra i sistemi aziendali principali (prenotazioni, data warehouse, contabilità) e le attività di reportistica avanzata per il monitoraggio delle performance operative.
  6. Gestire le relazioni con fornitori esterni, garantendo il rispetto delle tempistiche, dei livelli di servizio e degli standard qualitativi richiesti.
  7. Promuovere l’innovazione tecnologica e identificare nuove opportunità per migliorare i processi e l’esperienza degli ospiti.
Competenze richieste
  • Esperienza con Microsoft .NET Framework, ASP.NET e sviluppo web (React, Bootstrap, Visual Studio).
  • Competenza nella gestione di SQL Server, con focus su T-SQL e stored procedure.
  • Esperienza con Microsoft Azure per scalabilità, sicurezza e prestazioni.
  • Capacità di creare e gestire reportistica e analisi avanzata tramite Power BI.
  • Eccellenti capacità di problem solving, comunicazione, team building e innovazione.
  • Flessibilità e disponibilità a frequenti trasferte internazionali.
Formazione ed esperienza
  • Laurea in Ingegneria o Tecnologie dell’Informazione.
  • Almeno 5 anni di esperienza in ruoli di leadership con competenze gestionali, funzionali e tecniche.
  • Preferibile esperienza nel settore del lusso e dei viaggi, con focus su automazione sul campo e ospitalità.
  • Fluente in inglese, sia scritto che parlato.

Sede di lavoro: Milano

Disponibilità a frequenti trasferte internazionali

Come candidarsi

Inviare CV aggiornato e lettera di presentazione all’indirizzo email: hr@azienda.com

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.