Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

IoT Electronic Engineer

TN Italy

Vicenza

In loco

EUR 35.000 - 65.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel campo dell'automazione cerca un IoT Electronic Engineer per potenziare il proprio reparto R&D. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare su tecnologie all'avanguardia che ottimizzano l'efficienza energetica e migliorano i processi industriali. Il candidato ideale avrà una laurea in ingegneria elettronica e una solida esperienza in elettronica di potenza e segnale. Sarà parte di un team dinamico, utilizzando metodi di sviluppo Agile come Scrum e Kanban. Se sei appassionato di IoT e desideri contribuire a soluzioni innovative, questa è l'opportunità per te.

Competenze

  • Laurea in ingegneria elettronica o Maturità tecnica con esperienza.
  • Esperienze nei settori di elettronica di potenza e segnale.

Mansioni

  • Coordinare e sviluppare Hardware e Firmware con focus sull’IoT.
  • Estendere la connettività avanzata ai prodotti industriali.

Conoscenze

IoT (Internet of Things)
Elettronica di potenza
Elettronica di segnale
Inglese
Capacità di lavorare in autonomia
Lavoro in team

Formazione

Laurea in ingegneria elettronica
Maturità tecnica

Strumenti

Fieldbus System Platform
Parameterization Systems
Cloud Connectivity
Testing

Descrizione del lavoro

Descrizione

Il nostro cliente, parte di un Gruppo multinazionale, realizza soluzioni di automazione per ottimizzare l’efficienza energetica e l’ammodernamento di impianti e processi industriali. Per potenziare il reparto R&D, siamo alla ricerca di un IoT Electronic Engineer.

Principali responsabilità

Il candidato, inserito all'interno del team di progettisti, si occuperà di coordinare e/o sviluppare Hardware e/o Firmware con focus sull’IoT (Internet of Things), come ad esempio:

  • Fieldbus System Platform
  • Parameterization Systems
  • Cloud Connectivity
  • Compliance attraverso EMC (Compatibilità Elettromagnetica)
  • Testing

Lo scopo è estendere la connettività avanzata ai prodotti industriali che possono comunicare, interagire, essere controllati e monitorati a distanza. Lo sviluppo sarà organizzato secondo metodi Agile, come Scrum, Kanban o altri stili di sviluppo agile riconosciuti.

Principali caratteristiche richieste

Il/la candidato/a ideale possiede:

  • Laurea in ingegneria elettronica o Maturità tecnica con comprovata esperienza
  • Esperienze pregresse nei settori di elettronica di potenza e/o segnale
  • Buona conoscenza della lingua inglese
  • Capacità di operare in autonomia
  • Predisposizione al lavoro in team
  • Disponibilità a lavorare fuori sede
  • Ottima conoscenza della letteratura tecnica
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.