Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Interoperability Manager

Dedalus

Bologna

In loco

EUR 45.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'importante azienda di software sanitari cerca un Interoperability Manager a Bologna. Il candidato ideale avrà esperienza nello sviluppo di applicazioni Java e nella progettazione di API di interoperabilità. I requisiti includono una solida conoscenza degli standard XML, JSON e delle tecnologie DBMS. Questa posizione offre un'opportunità significativa di crescita in un ambiente innovativo.

Competenze

  • Esperienza pregressa nello sviluppo di applicazioni Java.
  • Conoscenza degli standard tecnologici come XML, JSON, REST e http.
  • Conoscenza degli standard internazionali di mercato come HL7 v2.X e HL7 FHIR.

Mansioni

  • Progettare le API di interoperabilità con una visione di prodotto.
  • Scrivere le specifiche tecniche di prodotto per i flussi di interoperabilità.
  • Coordinarti con i Product Owner per analisi e sviluppo del codice.

Conoscenze

Sviluppo di applicazioni Java
Conoscenza degli standard XML, JSON, REST, http
Ottimo inglese tecnico
Esperienza in flussi di interoperabilità

Formazione

Esperienza di almeno tre anni nello sviluppo di flussi di interoperabilità

Strumenti

Oracle
Ms SQL Server
MongoDB
PostgresQL
Descrizione del lavoro

Join to apply for the Interoperability Manager role at Dedalus

Do you want a job with a purpose? And do you want to make healthcare safer, better and more reliable? Join our Team! Unisciti a noi come Interoperability Manager presso Dedalus, una delle aziende leader mondiali nello sviluppo di software sanitari.

In qualità di Interoperability Manager sarai responsabile di progettazione, implementazione e manutenzione dell’interoperabilità sui prodotti del perimetro SCC (COT, Percorsi Di Salute, ADI, Cure Palliative, Screening, Vaccinazioni, Medicina Dello Sport ecc.).

Ti occuperai di:

  • Progettare le API di interoperabilità con una visione di prodotto, non legata alla singola installazione
  • Scrivere le specifiche tecniche di prodotto per i flussi di interoperabilità di nuova concezione
  • Supervisionare l’implementazione da parte di sviluppatori con idonee competenze.
  • Supportare il servizio di help desk di terzo livello nella gestione delle segnalazioni su integrazioni esistenti
  • Coordinarti con i Product Owner per analisi e sviluppo del codice
  • Cooperare con Validation e Verification manager per il test degli artefatti
  • Coopera con i Solution Architect per progettualità complesse dove sia richiesta interoperabilità
  • Coopera con Release Management per definire le modalità in cui i bundle di soluzioni Dedalus basati su più prodotti interoperano tra loro
  • L’IOP Manager può sviluppare le integrazioni in prima persona, in caso di necessità, senza avvalersi di sviluppatori esterni, almeno su tecnologia Java.

Fai un passo aggiuntivo nella tua carriera, avrà un impatto significativo! In Dedalus il nostro motto è la vita scorre nei nostri software e ogni giorno facciamo qualcosa di speciale aiutando gli assistenti e gli operatori sanitari a fornire cure migliori alle loro comunità.

Requisiti essenziali:

  • Esperienza pregressa nello sviluppo di applicazioni Java
  • Conoscenza degli standard tecnologici XML, JSON, REST, http. Preferibile esperienza anche con SOAP.
  • Conoscenza degli standard internazionali di mercato: HL7 v2.X, HL7 v3, HL7 FHIR, IHE
  • Conoscenza delle principali tecnologie di DBMS di mercato: Oracle, Ms SQL Server, MongoDB, PostgresQL
  • Ottimo inglese tecnico, sufficiente per comprendere o scrivere una specifica tecnica in lingua inglese
  • Esperienza di almeno tre anni nello sviluppo di flussi di interoperabilità basati sugli standard citati

Puoi presentare la tua candidatura fino al 7 Ottobre 2025

Il nostro Diversity & Inclusion Commitment definisce l'approccio di Dedalus per garantire il rispetto, l'inclusione e il successo di tutti i nostri colleghi e delle comunità in cui operiamo.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.