Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Integration Engineer

TN Italy

Bologna

Ibrido

EUR 35.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'innovativa azienda nel settore ICT Healthcare cerca un professionista motivato per progettare e gestire soluzioni di integrazione per sistemi di informazione sanitaria. In questo ruolo, sarai responsabile della configurazione e personalizzazione del software Mirth, garantendo l'interoperabilità tra sistemi complessi. Con un forte focus su standard come HL7, FHIR e DICOM, lavorerai in un ambiente dinamico e collaborativo, contribuendo al miglioramento continuo delle pratiche aziendali. Se sei appassionato di tecnologia e desideri crescere professionalmente, questa opportunità è per te.

Competenze

  • Almeno 3 anni di esperienza nell'integrazione dei sistemi di informazione sanitaria.
  • Conoscenza approfondita degli standard di interoperabilità nel settore sanitario.

Mansioni

  • Progettare e gestire soluzioni di integrazione per sistemi di informazione sanitaria.
  • Collaborare con team multidisciplinari per definire le strategie di implementazione.

Conoscenze

HL7
FHIR
DICOM
Mirth Connect
TCP/IP
HTTP
HTTPS
FTP
Problem solving
Team collaboration

Formazione

Laurea in Informatica
Laurea in Ingegneria Informatica

Strumenti

Mirth

Descrizione del lavoro

Siamo alla ricerca di risorse motivate, proattive, con una mente flessibile e curiosa. Spiccata attitudine all’analisi dei problemi e fortemente motivati ad intraprendere un percorso di crescita nel settore dei sistemi informativi in ICT Healthcare.

Il/la candidato/a prescelto/a in particolare si occuperà di:

  • Progettare, implementare e gestire soluzioni di integrazione per sistemi di informazione sanitaria, utilizzando il prodotto Mirth come componente chiave.
  • Collaborare con team multidisciplinari per comprendere i requisiti di integrazione e definire le strategie di implementazione.
  • Configurare e personalizzare il software Mirth per supportare flussi di dati complessi e garantire l'interoperabilità tra sistemi eterogenei.
  • Sviluppare e mantenere interfaccie di interoperabilità basate su standard come HL7, FHIR, DICOM e altri, assicurando la conformità alle normative di settore.
  • Monitorare le prestazioni del sistema, risolvere i problemi di integrazione e ottimizzare i flussi di lavoro per massimizzare l'efficienza e la sicurezza.
  • Documentare i processi di integrazione, creare manuali utente e fornire formazione al personale coinvolto nell'utilizzo del sistema.
  • Rimanere aggiornati sulle nuove tecnologie e gli standard di settore relativi all'interoperabilità, contribuendo al continuo miglioramento delle pratiche aziendali.

Il/la candidato/a ideale è laureato/a in Informatica, Ingegneria Informatica, o titoli equipollenti, con almeno 3 anni di esperienza nell'integrazione dei sistemi di informazione sanitaria, preferibilmente esperienza specifica su Mirth.

In particolare si richiedono le seguenti competenze tecniche:

  • Conoscenza approfondita dei principali standard di interoperabilità nel settore sanitario, inclusi HL7, FHIR, DICOM, ed altri.
  • Competenza nell'installazione, configurazione e personalizzazione del software Mirth Connect.
  • Capacità di sviluppare trasformazioni di dati complesse utilizzando il linguaggio di scripting Mirth e altri strumenti correlati.
  • Forte comprensione dei protocolli di comunicazione, inclusi TCP/IP, HTTP, HTTPS e FTP.
  • Eccellenti competenze di problem solving e capacità di lavorare in un ambiente dinamico e collaborativo.
  • Ottima capacità di comunicazione e capacità di lavorare efficacemente con stakeholder tecnici e non tecnici.

Altri requisiti che completano il profilo sono:

  • Propensione a lavorare in team
  • Propensione al Problem solving e spirito di iniziativa
  • Flessibilità e adattabilità

Sede di lavoro: Bologna, Lecce, Bari con possibilità di smartworking (80%)

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.