Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Insegnante Running E Walking - Progetto Runchallenge

Buscojobs

Lombardia

In loco

EUR 10.000 - 30.000

Part-time

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'organizzazione sportiva non profit cerca un Coach per il progetto RunChallenge in Lombardia. Sarai responsabile degli allenamenti, della creazione dei programmi e della gestione dei partecipanti. Richiesta laurea in Scienze Motorie e esperienza nel settore. La posizione offre un'opportunità unica di crescita professionale in un ambiente dinamico e stimolante.

Servizi

Esperienza in un ambiente in crescita
Formazione continua

Competenze

  • Laurea in Scienze Motorie o titoli abilitanti all’insegnamento sportivo.
  • Esperienza nell’insegnamento della corsa e dell’atletica leggera.
  • Puntualità e attenzione ai dettagli.

Mansioni

  • Condurre allenamenti del progetto RunChallenge.
  • Stilare programmi di allenamento.
  • Tenere aggiornato il registro presenze.

Conoscenze

Insegnamento delle discipline della corsa
Gestione di gruppi di allenamento
Ottima conoscenza dell'inglese

Formazione

Laurea in Scienze Motorie
Descrizione del lavoro
Overview

PlayMore! - non profit attiva dal 2010 nella promozione di Sport, Partecipazione e Benessere, per tutti, con attività in Italia e all’estero, è alla ricerca di un/a Coach RunChallenge.

Di cosa si occuperà la risorsa

La risorsa avrà il compito di condurre gli allenamenti del progetto RunChallenge in prima persona e di stilare il programma di allenamento.

  • Guidare gli allenamenti di RunChallenge Milano che si tengono lunedì (dalle 19:15 alle 20:30) e giovedì (dalle 17:00 alle 18:30 e dalle 19:15 alle 20:30) aderendo al format sportivo/educativo;
  • Stilare il programma di allenamento insieme all’Head Coach;
  • Tenere aggiornato il registro presenze dei partecipanti;
  • Prendere parte agli eventi del progetto, guidando gruppi di corsa e camminata anche numerosi (+20 pax);
  • Stilare i programmi di allenamento per gli altri Punti RunChallenge presenti in altre città del network;
  • Prendere parte a trasferte e viaggi, anche all’estero, per supervisionare il lavoro dei coach delle altre organizzazioni aderenti al network per affiancarli nella loro crescita sportiva.
Requisiti specifici
  • Laurea in Scienze Motorie o titoli abilitanti all’insegnamento sportivo/fitness riconosciuti;
  • Esperienza nell’insegnamento delle discipline della corsa e dell’atletica leggera;
  • Capacità di gestire gruppi di allenamento eterogenei per età e livello;
  • Puntualità e attenzione ai dettagli;
  • Sportività, ovvero voglia di mettersi in gioco in prima persona, vivendo i progetti di PlayMore! da partecipante attivo;
  • Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata;
  • Disponibilità a trasferte e a lavorare nel week end in occasione di eventi relativi al progetto;
  • Capacità di gestire un team di altri insegnanti ed educatori sportivi;
  • Luccicanza: avere dentro di sé un vivo entusiasmo e la convinzione più profonda che esprimendo la miglior versione di noi stessi il mondo possa cambiare per il meglio, a partire dalla diffusione di un’attività sportiva e sociale accessibile a tutti, con una particolare attenzione a chi è in condizioni di fragilità.
Cosa offriamo

Un’esperienza lavorativa stimolante in un’organizzazione sportiva non profit in continua evoluzione e in forte crescita. Entrerai a far parte di un team giovane, dinamico e proattivo, basato sul rispetto reciproco e sul gioco di squadra. Crediamo nell’eccellenza, nel merito, e nella possibilità di migliorarci continuamente, come organizzazione e come individui. Avrai quindi la possibilità di crescere professionalmente e di contribuire allo sviluppo di un progetto sportivo e sociale di grande impatto.

Avvio previsto

Come preferenza, il prima possibile.

Compenso

Da definire sulla base dell’esperienza comprovata e dell’ingaggio in termini orari.

Tipologia di contratto

Contratto di lavoro sportivo - è previsto un periodo di prova.

Disponibilità

Da un minimo di 5 ad un massimo di 15 ore settimanali

Il progetto RunChallenge

È un progetto di scala internazionale con partner in 12 città in Italia e in Europa. Ha ricevuto negli anni diversi riconoscimenti (Finalista del Be Inclusive Sport Awards dell’Unione Europea, vincitore del Premio Fabrizio Cosi e del riconoscimento come ONP Top Fundraiser dei Milano Marathon Awards) e coinvolge oltre 1000 beneficiari diretti in Italia e all’estero.

Per scoprire di più:

  • CV in Italiano e in Inglese dal quale emergano le competenze richieste (inviare la doppia versione o in alternativa la sola versione in inglese).
  • Lettera di presentazione / motivazione personale di massimo 5 righe in Italiano e in Inglese (entrambe le versioni).
  • NOTA BENE
  • Contratto di lavoro : Tempo pieno
  • Esperienza : Insegnante di Running: 3 anni (Obbligatorio)
  • Lingua : Inglese (Obbligatorio)
  • Disponibilità a viaggiare : 25% (Obbligatorio)
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.