Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Innovation Manager

Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS

Roma

In loco

EUR 50.000 - 70.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Genera un CV personalizzato in pochi minuti

Ottieni un colloquio e una retribuzione più elevata. Scopri di più

Inizia da zero o importa un CV esistente

Descrizione del lavoro

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS cerca un Innovation Manager per guidare l'innovazione in un contesto sfidante e multidisciplinare. La figura sarà responsabile di definire le strategie innovative, coordinare progetti di trasformazione digitale e promuovere la cultura dell'innovazione. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante con opportunità di crescita continua e collaborazione con esperti del settore.

Servizi

Ambiente stimolante e sfidante
Lavoro agile e flessibile
Apprendimento continuo
Percorsi di carriera equi
Promozione di Diversity ed Inclusion

Competenze

  • Minimo 5 anni di esperienza in ruoli simili, preferibilmente in ambito sanitario.
  • Competenze in metodologie di open innovation e digital transformation.
  • Capacità di lead e motivare team multidisciplinari.

Mansioni

  • Definire strategie di innovazione in linea con gli obiettivi dell'ospedale.
  • Coordinare progetti di trasformazione digitale.
  • Supervisionare l'implementazione di tecnologie avanzate.

Conoscenze

Management dell'Innovazione
Conoscenza di tecnologie sanitarie
Esperienza in gestione di progetti complessi
Analisi dei dati
Leadership
Comunicazione efficace

Formazione

Laurea in Ingegneria, Economia, Scienze tecnologiche o Medicina
Master in Innovazione o Management sanitario

Descrizione del lavoro

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, World’s Best Hospital per il terzo anno consecutivo secondo la classifica Newsweek e unico italiano nella top 40 a livello mondiale.

La sua Mission è quella di affermarsi nelle seguenti aree di maggior rilievo:

Innovazione, Cura, Ricerca e Solidarietà

CHI CERCHIAMO?

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS è alla ricerca di persone con spirito d'iniziativa e capacità innovative, approccio alla multidisciplinarietà e al lavoro di gruppo, con voglia di intraprendere un percorso insieme nell’eccellenza professionale sanitaria in un contesto sfidante ed internazionale.

Sei pronto a metterti in gioco?

CHI STIAMO CERCANDO

RUOLO:

Innovation Manager

PROFILO DEL CANDIDATO

  • Laurea (preferibilmente in discipline come):
  • Ingegneria (gestionale, informatica, elettronica, meccanica, etc.)
  • Economia (specializzazione in innovazione o management)
  • Scienze tecnologiche (informatica, fisica, matematica)
  • Medicina e Chirurgia
  • Master o specializzazioni in Innovazione, Digital Transformation o Management sanitario (preferibile).
  • Minimo 5 anni di esperienza in ruoli simili, preferibilmente in ambito sanitario, tecnologico o di consulenza.

COMPETENZE:

Competenze tecniche

  • Management dell'Innovazione (metodologie di open innovation, digital transformation, digitalizzazione aziendale-Cloud computing, IoT, AI e Big Data, project management tools, normativa dell’innovazione -ISO 56002 e standard ISO 56000-, criteri ESG, budgeting e gestione di team multidisciplinari)
  • Conoscenza approfondita di tecnologie sanitarie (es. EHR, telemedicina, AI, dispositivi IoT).
  • Esperienza nella gestione di progetti complessi, con metodologie Agile o Lean.
  • Capacità di analisi dati e conoscenza dei sistemi di gestione delle informazioni (crm, erp, big data etc)
  • Conoscenza delle normative relativamente a prototipi e brevetti
  • Familiarità con normative sanitarie (es. GDPR, normativa sulla privacy in sanità)

Competenze trasversali

  • Leadership e gestione del team: capacità di guidare e motivare team multidisciplinari
  • Creatività e visione strategica: capacità di pensare fuori dagli schemi e sviluppare visioni a lungo termine.
  • Comunicazione efficace: ottime doti comunicative per presentare idee e progetti a stakeholder interni ed esterni
  • Networking: capacità di costruire relazioni con stakeholder interni ed esterni.

ATTIVITA’ CHE LA RISORSA ANDRA’ A SVOLGERE:

  • Definire e implementare una strategia di innovazione in linea con gli obiettivi dell’ospedale sia in ambito clinico sia in ambito di ricerca
  • Identificare trend emergenti e opportunità (es. telemedicina, intelligenza artificiale, IoT sanitario)
  • Coordinare progetti strategici multidisciplinari di trasformazione digitale e innovazione
  • Promuovere una cultura dell’innovazione all’interno dell’ospedale
  • Proporre e supervisionare l’implementazione di tecnologie avanzate (sistemi di telemedicina, soluzioni per la gestione dei dati clinici, strumenti e tecnologie di diagnostica/ricerca)
  • Creare e gestire prototipi e brevetti per valorizzare le innovazioni, proteggere la proprietà intellettuale e tradurre idee innovative in soluzioni concrete per migliorare la sanità
  • Creare spin-off pin per valorizzare le innovazioni nate internamente, trasformandole in opportunità imprenditoriali
  • Guidare progetti di ottimizzazione dei processi clinici e operativi
  • Monitorare il ritorno sull’investimento (ROI) e l’impatto delle iniziative innovative
  • Redigere report periodici e presentare i risultati alla Direzione generale
  • Valutazione del successo delle iniziative innovative (valutazione dell’impatto delle innovazioni implementate)
  • Collaborare con università, centri di ricerca e aziende tecnologiche per sviluppare progetti innovativi
  • Partecipare a bandi di finanziamento e progetti europei o nazionali per l’innovazione in sanità

TIPOLOGIA CONTRATTUALE OFFERTA:

La tipologia contrattuale e l’inquadramento verranno valutati in base alla seniority del candidato

COSA TROVERAI

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS offre un’esperienza unica dal punto di vista umano e professionale, che consiste nel far parte di team che lavorano per obiettivi comuni sposando i valori dell’Etica e del Rispetto.

  • Un ambiente stimolante e sfidante che abbraccia il cambiamento in ogni sua forma
  • La possibilità di lavorare in modalità agile e flessibile all’interno di spazi di co-working nuovi e pensati per la collaborazione
  • Apprendimento continuo per lo sviluppo del sapere professionale, scientifico e tecnico attraverso percorsi formativi personalizzati
  • Una realtà che persegue obiettivi sostenibili allo scopo di salvaguardare il nostro pianeta e le nostre Persone
  • Una struttura che favorisce la Diversity ed Inclusion. Lavorerai in team con Persone di età diverse, culture diverse, storie diverse. Crediamo che la Diversità crei scambio di Idee e lo scambio di Idee crei Valore.
  • L’opportunità di accesso a percorsi di carriera nel rispetto dei principi di equità e valorizzazione del merito.

GLI INGREDIENTI CHE ACCOMUNANO LE NOSTRE PERSONE

La Passione per il cosa si fa: è ciò che muove tutti noi a lavorare quotidianamente con competenza e professionalità al fine di Migliorare la Vita di ognuno di Noi.

L’Impegno per l’Innovazione: in quanto centro di Ricerca accogliamo il cambiamento ed il progresso continuo.

La Responsabilità etica e sociale: ci dedichiamo costantemente a realizzare progettualità legate alla sostenibilità sociale, perché riteniamo che ognuno di noi può dare il proprio contributo lavorando con integrità, trasparenza ed onestà in tutte le azioni

SU DI NOI

La Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS si conferma come il luogo in cui competenze scientifiche e tecniche, sensibilità umana, etica e valori cattolicidiventano un impegno concreto per cure eccellenti e accessibili all’intera comunità. Il valore che viene quotidianamente posto al centro dell’operare è, fin dalle origini, la cura della persona malata, nel rispetto integrale della sua dignità, dei suoi bisogni, della sua sofferenza e della sua speranza.

LO SAPEVI CHE?

Nel 2018 è stato riconosciutoil carattere scientifico del Policlinico Gemelliper le discipline di “Medicina Personalizzata” e di “Biotecnologie innovative”, diventando un Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS)

Nel 2021 ha ottenuto l’accreditamento Joint Commission International (JCI)

Dal 2022 per il quinto anno consecutivo è stata conseguita la certificazione “Top Employer” nonché

la certificazione “Italy’s Best Employers 2024”.

VUOI UNIRTI A NOI?

I PROSSIMI STEPS

Il recruiting della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS avviene tramite diversi canali in relazione alla tipologia di profilo ricercato con l’obiettivo di garantire la migliore candidate experience possibile.

Una volta scelta la posizione, basta seguire pochi e semplici passi per inoltrare la propria candidatura. Se in linea con il profilo, si avrà la possibilità di accedere ad un colloquio orale, motivazionale e tecnico.

Le candidature ricevute saranno considerate in base al match con la posizione ricercata, indipendentemente da nazionalità, origine etnica, genere, orientamento sessuale, età, religione etc..

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.