Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere Termostrutturale per la Propulsione a Solido

Experteer Italy

Colleferro

In loco

EUR 40.000 - 80.000

Tempo pieno

27 giorni fa

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore aerospaziale cerca un ingegnere termostrutturale per la propulsione a solido. In questo ruolo, il candidato lavorerà su progetti stimolanti, progettando componenti motore e gestendo problematiche termiche. Sarà parte di un team dedicato, contribuendo alla modellazione CAE e alla redazione di documentazione tecnica. Se sei un professionista proattivo con eccellenti capacità di problem solving e lavoro in team, questa è un'opportunità imperdibile per crescere in un ambiente altamente tecnologico e internazionale.

Competenze

  • Esperienza in ingegneria aerospaziale con focus su propulsione a solido.
  • Competenze in gestione di problematiche termo-ablative e termo-strutturali.

Mansioni

  • Progettazione di componenti motore per propulsione spaziale.
  • Redazione di documentazione tecnica e interazione con clienti esterni.

Conoscenze

Gestione di problematiche termo-ablative
Gestione di problematiche termo-strutturali
Modellazione CAE
Proattività
Problem solving
Lavoro in team

Formazione

Laurea in Ingegneria Aerospaziale

Strumenti

Codici di calcolo strutturale
Codici di calcolo fluidodinamico

Descrizione del lavoro

Ingegnere Termostrutturale per la Propulsione a Solido
Aeronautica e astronautica
Colleferro - Italia

Sblocca il benchmark salariale*

Pubblicato 30+ giorni fa

Descrizione della posizione

All'interno dell'Ingegneria della Propulsione a Solido, operante nel settore della propulsione spaziale e tattica, ricerchiamo un/una ingegnere/a aerospaziale di esperienza, che abbia voglia di entrare in un ambiente ricco di sfide, altamente professionalizzante e tecnologico. Il/La candidato/a sarà inserito/a in un team dedicato alla progettazione di componenti motore principalmente dimensionati dai carichi termici, quali ugelli e protezioni termiche interne ed esterne. La posizione richiede competenze nella gestione di problematiche termo-ablative e termo-strutturali di materiali compositi ed elastomerici, con utilizzo di codici di calcolo strutturale e fluidodinamico. Il candidato si occuperà anche di modellazione CAE, partecipando alle fasi di sviluppo, qualificazione, test meccanici e tiri a fuoco, e correlazione con i modelli di calcolo. Sarà inoltre responsabile della redazione di documentazione tecnica, specifiche e di accettazione, e interagirà con clienti esterni, spesso in contesti internazionali. Per i prodotti in produzione, fornirà supporto tecnico e strumenti di calcolo per gestire eventuali anomalie, collaborando con i responsabili tecnici. La proattività, il problem solving e la capacità di lavorare in team sono elementi fondamentali per questa posizione.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.