Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere Progettista Elettronico di potenza

TN Italy

Bologna

In loco

EUR 40.000 - 80.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda storica e innovativa nel settore metalmeccanico cerca un Ingegnere Progettista Elettronico di potenza. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare su progetti di alta tecnologia, coordinando team e sviluppando circuiti complessi. Il candidato ideale avrà un'esperienza consolidata nella progettazione di convertitori e circuiti ad alta frequenza, contribuendo a progetti che hanno un impatto significativo nel settore. Se sei un professionista appassionato di elettronica e desideri lavorare in un ambiente stimolante e collaborativo, questa è l'occasione che fa per te.

Competenze

  • Esperienza di almeno 10 anni in progettazione elettronica.
  • Capacità di relazionarsi con reparti meccanici e commerciali.

Mansioni

  • Coordinare le linee di programmazione nei gruppi di sviluppo di prodotti.
  • Progettare circuiti di controllo e sistemi di comunicazione digitale.

Conoscenze

Progettazione di circuiti magnetici ad alta frequenza
Conoscenza di topologie di convertitori AC/DC e DC/DC
Utilizzo di programmi di simulazione (Spice, Psim)
Conoscenza di linguaggi di scripting (Python)
Compatibilità elettromagnetica

Formazione

Laurea in Ingegneria Elettronica

Strumenti

PADS

Descrizione del lavoro

Ingegnere Progettista Elettronico di potenza, Bologna

Bologna, Italy

Descrizione

Storica azienda bolognese del settore metalmeccanico, da oltre 65 anni presente sul mercato italiano e internazionale, produttrice di saldatrici elettroniche e ruote ad uso commerciale.

Principali responsabilità

Il candidato selezionato coordinerà e definirà le linee di programmazione nei diversi gruppi di sviluppo di prodotti all’interno dell’Ufficio Tecnico. Riporterà direttamente al Responsabile dell'UT e avrà le seguenti responsabilità:

  1. Conoscenza e progettazione di topologie di base per convertitori AC/DC e DC/DC di piccola e media potenza (10W – 20KW).
  2. Progettazione di circuiti magnetici ad alta frequenza (20kHz-100kHz).
  3. Conoscenze di base di elettronica analogica, come amplificatori operazionali, filtri attivi, ecc.
  4. Conoscenza di circuiti di controllo, eventuale conoscenza di microcontrollori e FPGA, comunicazione digitale tra sistemi (es. CAN Bus, controllo motore DC).
  5. Utilizzo di programmi di simulazione come Spice, Psim.
  6. Conoscenza di linguaggi di scripting come Python.
  7. Utilizzo di programmi per lo sviluppo di schemi elettrici e circuiti stampati (es. PADS).
  8. Capacità operativa su prototipi in laboratorio, misure e verifiche.
  9. Compatibilità elettromagnetica, misure e analisi.

Principali caratteristiche richieste

Il candidato ideale è una figura esperta, che abbia ricoperto un ruolo analogo in aziende del settore elettronico, elettromeccanico industriale, impianti fotovoltaici o settori affini per almeno 10 anni. Deve inoltre possedere:

  • Capacità di comprendere e attuare le norme di settore sul prodotto finale.
  • Capacità di relazionarsi con i reparti di meccanica, commerciale e produzione.
  • Conoscenza di programmi per l'elaborazione di test e fogli di calcolo.

È fondamentale dimostrare capacità di supporto e coordinamento con i Project Manager di sviluppo prodotto, svolgendo un ruolo di riferimento trasversale all’interno dei team di lavoro per l’area di competenza.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.