Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere progettazione firmware

JR Italy

Vicenza

In loco

EUR 40.000 - 70.000

Tempo pieno

Ieri
Candidati tra i primi

Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio

Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore della progettazione elettronica cerca un Ingegnere Firmware per unirsi al loro team di ricerca e sviluppo. Questa posizione offre l'opportunità di lavorare su progetti all'avanguardia, progettando firmware per sistemi embedded e sviluppando soluzioni innovative. Con un contratto a tempo indeterminato e benefit come buoni pasto e welfare aziendale, questa è un'opportunità ideale per chi desidera crescere professionalmente in un ambiente stimolante e collaborativo. Se hai una passione per la tecnologia e l'innovazione, questa posizione è per te.

Servizi

Buoni pasto
Welfare aziendale

Competenze

  • Almeno 3 anni di esperienza in sviluppo hardware e firmware.
  • Esperienza con microcontrollori e PLC industriali.

Mansioni

  • Progettazione del firmware per schede elettroniche a microcontrollore.
  • Verifica del corretto funzionamento dei prototipi tramite test di laboratorio.

Conoscenze

Sviluppo firmware di basso livello
Esperienza con microcontrollori
Conoscenza delle interfacce di comunicazione
Programmazione in C
Conoscenza di elettronica digitale e analogica
Capacità di sviluppare applicativi su PC

Formazione

Laurea in Ingegneria Elettronica

Strumenti

Visual Studio

Descrizione del lavoro

Ingegnere progettazione firmware, Vicenza

Vicenza, Italy

Adecco Permanent Recruitment sta selezionando per un'azienda di Vicenza un/una Progettista Firmware.

La figura sarà inserita all'interno del team di ricerca e sviluppo e riporterà al Responsabile del Gruppo di Lavoro.

Principali responsabilità

  1. Progettazione del firmware e della parte logica e funzionale di schede elettroniche a microcontrollore.
  2. Studio delle normative di riferimento.
  3. Rispetto delle specifiche e dei tempi dei progetti affidati.
  4. Verifica del corretto funzionamento dei prototipi tramite test di laboratorio.
  5. Verifica sulla fattibilità di nuovi prodotti e miglioramenti di quelli esistenti.
  6. Preparazione della documentazione tecnica relativa a hardware e firmware.
  7. Gestione delle certificazioni e omologazioni di prodotto.
  8. Manutenzione delle versioni software.
  9. Supporto nell'identificazione di nuove architetture software per sviluppi e mercati emergenti.
  10. Requisiti richiesti: almeno 3 anni di esperienza in sviluppo hardware e firmware di schede.
  11. Esperienza con microcontrollori e PLC industriali (Microchip, Texas Instruments).
  12. Sviluppo firmware di basso livello per sistemi embedded in linguaggio C.
  13. Progettazione di firmware ultra-low-power per sistemi alimentati a batteria.
  14. Conoscenza delle principali interfacce di comunicazione: Modbus RS485, Bluetooth, W-MBus, GSM, NBIoT, ZigBee, LoRaWAN, Ethernet/IP.
  15. Capacità di sviluppare applicativi di interfacciamento e gestione dati su PC (Visual Studio, C# o similare).
  16. Conoscenza di elettronica digitale e analogica.
  17. Conoscenza di processori ARM ultra-low power.

Competenze soft

Contratto a tempo indeterminato, ccnl metalmeccanico industria. Benefit: buoni pasto e welfare aziendale.

I curriculum potranno essere comunicati all'azienda cliente o ad altre richieste, salvo diversa volontà del candidato. Gli aspiranti sono invitati a leggere l'informativa sulla privacy su www.adecco.it e a esercitare i diritti di legge scrivendo all'indirizzo email fornito.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.