Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Un'azienda leader nell'ingegneria dell'automazione a Torino cerca un Ingegnere Meccanico esperto. Il candidato sarà responsabile della progettazione di strutture cinetiche e della gestione di fornitori. È richiesta una buona conoscenza dell'inglese e esperienza con software CAD e prototipazione. Offriamo un pacchetto retributivo competitivo fino a 50.000€ e bonus mensili per i pasti.
Ingegnere Meccanico
La risorsa sarà inserita direttamente presso azienda di Torino che opera nel settore dell'ingegneria dell'automazione complessa per installazioni meccatroniche interattive sfruttando creatività e tecnologie innovative. Trasformare il movimento in emozione, creare progetti che sospendano l'incredulità, sono solo alcune delle idee ispiratrici.
Si offre : Pacchetto retributivo con RAL fino a 50.000€ in base all'esperienza Buoni pasto per un totale di 200€ mensili Indennità di trasferta e rimborso spese
Descrizione del ruolo : Il Mechanical Engineer sarà in prima linea nella
progettazione e nello sviluppo della cinematica e delle strutture che costituiscono le fondamenta delle installazioni cinetiche
Nello specifico questa figura si occuperà di : Contribuire alle analisi di fattibilità nelle fasi iniziali e guidare sessioni di brainstorming per identificare e valutare concetti meccanici, con un focus su mitigazione dei rischi, prestazioni e producibilità Supportare le decisioni make-or-buy durante tutto il processo di sviluppo, identificando opportunità strategiche per la produzione interna o l’approvvigionamento esterno Coordinarsi direttamente con i fornitori per ricercare e reperire soluzioni meccaniche standard o custom, assicurando l’allineamento con i requisiti e le tempistiche del progetto Realizzare progetti meccanici preliminari, inclusi layout cinematici, studi dimensionali e calcoli strutturali Sviluppare sistemi meccanici e strutturali, comprese catene cinematiche, leveraggi e meccanismi di trasmissione, eseguendo analisi preliminari delle sollecitazioni e simulazioni per verificare prestazioni e durabilità Compilare e mantenere distinte base (BOM) complete e accurate, garantendo tracciabilità e coerenza con gli standard documentali Valutare e selezionare i processi produttivi più adatti — come piegatura lamiera, saldatura, lavorazione CNC, termoformatura, stampaggio a iniezione, elettroerosione (EDM) o additive manufacturing (FDM, SLS, SLA) — in base ai vincoli del progetto Guidare attività di prototipazione rapida mediante stampa 3D, assemblaggio pratico e test funzionali per validare i concetti Produrre disegni tecnici e documentazione conformi Supervisionare il passaggio al team di assemblaggio, fornendo supporto tecnico e verificando che l’intento progettuale meccanico sia rispettato durante l’installazione
Si richiede : Ottima conoscenza dell’inglese (almeno livello B2) Almeno 3 anni di esperienza nel ruolo Disponibilità a collaborare attivamente con fornitori e team in loco Competenza nell’uso di software CAD 3D (Fusion 360 in particolare) Solida esperienza in tecniche di prototipazione rapida e test iterativi Esperienza con stampa 3D sia per prototipi funzionali che mock-up Esperienza con materiali plastici costituisce un plus Capacità di adattarsi rapidamente ai cambiamenti di ambito, vincoli o requisiti Eccellenti capacità comunicative, scritte e orali, per la documentazione tecnica e il rapporto con i fornitori Disponibilità alle trasferte (circa 10% del tempo)
Descrizione Azienda Cliente Società che opera nel settore dell'ingegneria dell'automazione per installazioni meccatroniche temporanee e permanenti in fiere, aeroporti, musei, parchi a tema.
AxL Alti Profili è la divisione di AxL Spa dedicata alla ricerca e selezione nell'inserimento di figure executive, middle management e specialisti di funzione. L’offerta si rivolge a candidati ambosessi, nel rispetto del Codice delle pari opportunità D.Lgs. 11 aprile 2006, N. 198 e ss.mm.ii.. I Candidati sono invitati a leggere l'informativa sul trattamento dei dati personali alla pagina AxL S.p.A. Aut. Min Nr. 1081 - SG rilasciato dal Ministero del Lavoro e PS in data 19.11.2004