Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere Gestionale

MAGLIFICIO FERDINANDA SRL

Vazzola

In loco

EUR 30.000 - 50.000

Tempo pieno

9 giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nella maglieria Made in Italy cerca un professionista per guidare la digitalizzazione dei flussi e l'ottimizzazione dei processi. Richiesta laurea in ingegneria e esperienza nel miglioramento continuo in contesti manifatturieri. Offriamo un ambiente dinamico e orientato al risultato.

Competenze

  • 4/5 anni di esperienza nel miglioramento continuo in contesti manifatturieri.
  • Certificazioni Lean come 5S, PDCA, pareto.
  • Capacità di lavorare in autonomia e spirito di iniziativa.

Mansioni

  • Implementare il sistema di tracciatura e avanzamento materiali.
  • Ottimizzare i magazzini e migliorare le performance produttive.
  • Formare gli operatori sull'adozione degli standard Lean.

Conoscenze

Miglioramento continuo
Analisi dati e KPI
Strumenti Lean

Formazione

Laurea in Ingegneria Gestionale o Meccanica

Strumenti

ERP/MES
Excel
PowerApps

Descrizione del lavoro

Maglificio Ferdinanda srl ,
con i suoi quasi sessant’anni di attività, è una delle aziende leader nel settore della realizzazione di capi in maglieria Made in Italy, per le più grandi Maison Fashion & Luxury del panorama Nazionale ed Internazionale da più di mezzo secolo .
L’azienda è riuscita nel tempo a coniugare la storica artigianalità con l’introduzione di nuove e innovative tecnologie e processi industriali, conservando flessibilità e tempestività nel servizio, e garantendo l’alta qualità del prodotto.
L’azienda, per il potenziamento delle sue strutture, sta ricercando un: La figura ha il compito di raccogliere l’eredità operativa e progettuale Lean e tradurla in una spinta continua verso la digitalizzazione dei flussi, la riduzione degli sprechi e il miglioramento degli standard operativi.
Il primo obiettivo sarà l’implementazione del sistema di tracciatura e avanzamento dei materiali in tempo reale lungo tutta la catena di approvvigionamento.
Sarà responsabile di garantire coerenza tra i flussi fisici e digitali, supportare i reparti nell’adozione quotidiana delle soluzioni e contribuire alla diffusione di una cultura di miglioramento continuo, trasparenza e semplificazione.
Con una presenza costante in reparto, agirà come change agent operativo, trasferendo logiche lean, coinvolgendo gli operatori e promuovendo l’adozione degli standard.
Avrà inoltre il compito di individuare criticità e sprechi, proponendo soluzioni semplici e rapide dove possibile e proporre alla Direzione interventi più strutturati quando necessario. Principali responsabilità
• Guidare l’implementazione del sistema di tracciatura e avanzamento materiali in tempo reale, integrando soluzioni barcode/RFID con i sistemi esistenti
• Affiancare i reparti nell’uso quotidiano delle soluzioni introdotte, raccogliendo feedback e migliorando l’adozione
• Ridurre i tempi di attraversamento, ottimizzare i magazzini, migliorare le performance produttive degli impianti e snellire i processi d’ufficio
• Identificare criticità e sprechi nei processi, proponendo soluzioni rapide dove possibile e interventi strutturati dove necessario
• Sviluppare e mantenere strumenti digitali semplici ed efficaci a supporto delle attività operative e decisionali
• Collaborare con fornitori tecnici per lo sviluppo, il test e la manutenzione delle soluzioni digitali e di miglioramento degli standard operativi
• Diffondere sul campo le logiche lean, formare gli operatori, favorire il coinvolgimento diretto e promuovere l’adozione degli standard
• Contribuire alla costruzione di una cultura operativa orientata alla semplificazione, alla misurazione delle performance e al miglioramento continuo

Requisiti
• Laurea in Ingegneria Gestionale o Meccanica (preferibilmente specialistica)
• Esperienza di 4/5 anni nel miglioramento continuo in contesti manifatturieri multireparto preferibilmente nel settore moda/accessori
• Conoscenza ambienti ERP/MES e strutture dati tecniche
• Applicazione strumenti Lean base: 5S, PDCA, pareto, Ishikawa, VSM
• Analisi dati e KPI (efficienze, consumi, errori, ritardi)
• Capacità di realizzare strumenti digitali operativi semplici (Excel, VBA, PowerApps)
• Precisione e attenzione ai dettagli
• Approccio pratico e orientamento alla fabbrica
• Spirito di iniziativa e capacità di lavorare in autonomia
• Abitudine a relazionarsi con operatori, responsabili, fornitori
• Ordine, chiarezza, orientamento al risultato e al mantenimento

Retribuzione:
commisurata all’esperienza

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.