Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere gestionale

JR Italy

Bari

In loco

EUR 28.000 - 35.000

Tempo pieno

30+ giorni fa

Descrizione del lavoro

Un'azienda leader nel Fast Casual Food di pesce cerca un Ingegnere Gestionale e dei Processi per ottimizzare le operazioni aziendali. Il candidato sarà responsabile della modellizzazione dei processi e del supporto al controllo di gestione, con opportunità di crescita e innovazione in un ambiente dinamico.

Servizi

Contratto CCNL Turismo e Pubblici Esercizi
Smart working disponibile
Opportunità di crescita professionale

Competenze

  • Esperienza di almeno 2 anni in qualità di ingegnere.
  • Conoscenze sufficienti di modelli di controllo di gestione.
  • Capacità di concentrazione e attitudine alla precisione.

Mansioni

  • Modellizzazione dei processi produttivi e supporto al controllo di gestione.
  • Ideazione di soluzioni di processo per la produzione alimentare e la logistica.
  • Produzione di documentazione di analisi e report.

Conoscenze

Business Process Management
Leadership
Capacità relazionali
Attenzione ai dettagli

Descrizione del lavoro

Pescaria, leader e pioniera nel Fast Casual Food di pesce, è alla ricerca di un* Ingegnere Gestionale e dei Processi, per la sede centrale di Conversano, per la modellizzazione dei processi produttivi, il supporto al controllo di gestione, e l’evoluzione gestionale dell’azienda.

Pescaria è il primo vero Fast Food di pesce in Italia. Partita nel 2015 in pochissimi metri quadri, nel centro storico di Polignano a Mare, conta oggi su 9 punti vendita in Italia, a Polignano a Mare, Milano, Torino, Roma, Bologna, Verona, Trani, Lecce.

Pescaria è riconosciuta per perseguire innovazione e avanguardia in tutti gli ambiti, dal marketing, al servizio, al design dei punti vendita, alla modellizzazione dei processi aziendali, alla produzione, alla logistica.

Il sistema organizzativo di Pescaria è oggetto di ricerca ed evoluzione progressive e incessanti, dall’analisi dei processi del punto vendita, alla loro ottimizzazione, alla costruzione di sistemi di controllo, all’adozione di KPI per la valutazione delle prestazioni, al marketing, alla gestione delle risorse umane, e altri aspetti.

L’Ingegnere Gestionale e dei Processi avrà l’obiettivo di conoscere, dominare e modellizzare tutte le funzioni produttive di Pescaria, tra le quali: processi e attività del punto vendita, dello stabilimento di produzione alimentare di Polignano a Mare, della logistica, degli uffici amministrativi, della produzione alimentare.

La persona invitata a unirsi al team di Pescaria in qualità di Ingegnere Gestionale dei Processi, si occuperà anche di: fare da collegamento tra l’Amministratore Delegato e i responsabili delle funzioni produttive, anche tramite considerazioni privilegiate e rapporti; supportare gli uffici gestionali nell’organizzazione di attività operative, amministrative, finanziarie.

Mansioni (alcune o tutte):

  • analisi, documentazione, e modellizzazione dei processi produttivi;
  • attività di Process Mining e Business Process Modeling;
  • ideazione di soluzioni di processo per la produzione alimentare;
  • ideazione di soluzioni di processo per il controllo di gestione;
  • ideazione di soluzioni di processo per la logistica;
  • ideazione ed esecuzione di sistemi di controllo con KPI, eventuali OKR e altri strumenti di monitoraggio delle performance aziendali;
  • ideazione ed esecuzione di sistemi di premialità;
  • produzione di documentazione di analisi e report, per l’Amministratore Delegato e il CDA;
  • supporto alla formazione e formazione del personale sui processi e relative operazioni degli uffici gestionali;
  • motivare, guidare ed ispirare il personale, favorendo la costruzione di team uniti e sereni;
  • supporto alla costruzione di una cultura della premialità e del riconoscimento;
  • ricerca e supporto alla ricerca di nuove soluzioni di processo, organizzative, di formazione, produttive, amministrative, marketing.

Requisiti e note:

  • esperienza di almeno 2 anni in qualità di ingegnere;
  • forte interesse per il Business Process Management;
  • conoscenze sufficienti di modelli di controllo di gestione;
  • disponibilità a eventuali periodi come Field Engineer (non per i cantieri dei punti vendita, ma per le attività degli stabilimenti produttivi, dei magazzini e dei punti vendita già operativi);
  • capacità di leadership;
  • capacità relazionali e comunicative;
  • capacità di concentrazione, attenzione ai dettagli e attitudine alla precisione.

Retribuzione, condizioni:

  • contratto CCNL Turismo e Pubblici Esercizi;
  • inquadramento: almeno III livello;
  • RAL >= €28.000, da determinarsi in base all’esperienza e alla valutazione di competenze e abilità;
  • disponibilità a trasferte;
  • luogo di lavoro: Conversano;
  • smart working, secondo modalità da determinarsi.
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.