Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

Ingegnere elettronico di sviluppo e ricerca

AVIO

Colleferro

In loco

EUR 40.000 - 60.000

Tempo pieno

Oggi
Candidati tra i primi

Descrizione del lavoro

Un'azienda innovativa nel settore spaziale cerca un R&D EGSE ENGINEER per sviluppare tecnologie all'avanguardia. Si richiedono una laurea in ingegneria elettronica, almeno 2 anni di esperienza e una buona conoscenza della lingua inglese. Offriamo un ambiente di lavoro stimolante a Colleferro, con opportunità di crescita professionale e diversi benefici tra cui Smart Working e attività sportive.

Servizi

Smart Working
Navetta gratuita interna
Mensa aziendale
Attività sportive

Competenze

  • Dottorato di Ricerca o Master post-universitario in ambito elettronico/aerospaziale gradito.
  • Esperienza di almeno 2 anni in ambito test Satellitare o Aerospaziale.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese.

Mansioni

  • Supportare le fasi di integrazione e fine sviluppo del sistema EGSE di Space Rider.
  • Supportare il responsabile tecnico nello sviluppo di sottosistemi complessi.
  • Scrivere nuovi bandi di ricerca in accordo con i reparti di AVIO.

Conoscenze

Team working
Problem Solving
Attenzione ai dettagli
Proattività
Capacità di gestire diverse attività in parallelo

Formazione

Laurea specialistica in ingegneria elettronica o simile

Strumenti

Labview
Java
Python
C/C++

Descrizione del lavoro

Overview

Spacelab è una società controllata di Avio Group nata nel 2000 da Avio (70%) e dall’Agenzia Spaziale Italiana - ASI - (30%) con il nome di ELV S.p.A. Il 9 maggio 2018, è stata ribattezzata Spacelab S.p.A. Spacelab sviluppa tecnologie innovative nel settore dell’accesso allo spazio al fine di creare un vantaggio competitivo per il nostro paese, prendendo parte a progetti finanziati dall’ASI e dall’Unione Europea.

Principali attività:

  • Ricerca e sviluppo di nuove tecnologie e infrastrutture per test nel settore del trasporto spaziale;
  • Creazione e gestione di strutture per la ricerca, lo sviluppo e i test;
  • Partecipazione ai programmi di ricerca, sviluppo e test finanziati dal settore pubblico e privato, accordi contrattuali e servizi di consulenza.

R&D EGSE ENGINEER

La risorsa che stiamo ricercando è un brillante ingegnere o dottorando che lavorerà all’interno di un team di specialisti e responsabili di prodotti avionici con la responsabilità di contribuire al processo di sviluppo, validazione e qualifica dell’intero sistema.

Nello specifico:

  • supporterà le fasi di integrazione e fine sviluppo del sistema EGSE di Space Rider;
  • supporterà il responsabile tecnico, nello sviluppo di sottosistemi complessi in ambito Ricerca quali sistemi di acquisizione dati WiFi distribuiti;
  • supporterà il responsabile tecnico, nello sviluppo di tools complessi in ambito Ricerca per l’elaborazione real time dei dati e la maintenance predittiva;
  • Supporterà il team nella stesura di nuovi bandi di ricerca, in agreement con i reparti di AVIO, inerenti nuove tecnologie per lanciatori di nuova generazione;
  • Supporterà il team nella stesura di nuovi bandi di ricerca, inerenti a nuove tecnologie di intelligenza artificiale applicate ai sistemi di test di banchi motore a solido e a liquido.

Requisiti:

  • Laurea specialistica in ingegneria elettronica o simile (ingegneria elettrica, aerospaziale, informatica, telecomunicazioni ecc…) (Gradita: Dottorato di Ricerca e/o Master post-universitario in ambito elettronico e/o aerospaziale)
  • Esperienza di almeno 2 anni in ambito test Satellitare o Aerospaziale.
  • Ottima conoscenza della lingua inglese.
  • Conoscenza delle tecnologie di elettronica programmabile (National Instrument, Siemens, Proust ecc…),
  • Conoscenza dei principali bus di campo (RS422, STD-MIL1553, Ethernet, TSN ecc.)
  • Conoscenza dei protocolli di comunicazione Ethernet, CCSDS, PUS-C, STD-MIL1553.
  • Conoscenza di test di laboratorio in ambito aerospaziale sia in open loop che in closed loop
  • Conoscenza del processo di sviluppo e qualifica di sistemi, sottosistemi e componenti in ambito spaziale tramite requisiti.
  • Conoscenza del processo di preparazione delle proposte tecnico/economiche per bandi di ricerca in ambito nazionale ed europeo.
  • Conoscenza di almeno uno dei principali linguaggi software di alto livello come Labview, Java, Python, TCL (preferito), C/C++ etc.
  • Conoscenza di apparecchiature EGSE/SCOE in ambito satellitare o lanciatori, è considerato un plus la conoscenza del software CCS di TERMA.
  • Conoscenza della documentazione tecnica di base, CF, ST, SI, ICD ecc
  • Conoscenza approfondita dei principali strumenti di laboratorio oscilloscopio, analizzatore di rete, multimetro ecc.
  • Disponibilità a brevi trasferte (max 15gg) in tutto il mondo

Completano il profilo:

  • Team working
  • Capacità di gestire diverse attività in parallelo
  • Proattività
  • Attenzione ai dettagli
  • Problem Solving

Sede di lavoro: Colleferro

Perché unirti a noi

  • Un ambiente di lavoro stimolante e dinamico, immerso nell’innovazione e nell’eccellenza tecnologica.
  • Opportunità di crescita e sviluppo professionale, dove il tuo talento è riconosciuto e valorizzato.
  • La possibilità di vedere un prodotto dalla “carta”, allo sviluppo, alla realizzazione vera e propria.
  • Diversi benefit come: Smart Working, navetta gratuita interna, mensa aziendale, Amazon Locker interno, coinvolgimento in diverse attività sportive con relativi tornei (padel, pallavolo, basket, calciotto), “Avio people Caring” (la nostra agenda del benessere fisico, mentale, sociale e finanziario che comprendono moltissime iniziative a 360° sul benessere della persona).

L’annuncio è rivolto a tutte le persone, senza distinzione di sesso, in riferimento al D. Lgs. 198/2006. Rifiutiamo ogni forma di discriminazione, crediamo nelle pari opportunità, nelle diversità e nell’inclusione.

Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.