Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!

INGEGNERE DI PROCESSO E QUALITA’

Acciaierie Bertoli Safau SpA

Friuli-Venezia Giulia

In loco

EUR 30.000 - 45.000

Tempo pieno

15 giorni fa

Descrizione del lavoro

Una nota azienda siderurgica in Friuli-Venezia Giulia cerca un ingegnere per gestire la qualità del processo di produzione dell'acciaio. Il ruolo prevede il monitoraggio del prodotto, la supervisione della produzione e la collaborazione con diversi reparti. È richiesta una laurea in ingegneria e esperienza di 2-4 anni in contesti strutturati. La conoscenza dell'italiano e dell'inglese è fondamentale.

Competenze

  • Esperienza pregressa di almeno 2-4 anni in aziende strutturate.
  • Capacità di analizzare anomalie di processo e non conformità di prodotto.

Mansioni

  • Monitorare l'andamento qualitativo del prodotto/processo.
  • Contribuire alla stesura del programma di produzione.
  • Sviluppare tecniche di elaborazione dell'acciaio.
  • Collaborare con l'area META per migliorare processi e materiali.

Conoscenze

Curiosità
Predisposizione al miglioramento continuo
Comunicazione in Italiano
Comunicazione in Inglese

Formazione

Laurea in Ingegneria Meccanica
Laurea in Ingegneria dei Materiali

Descrizione del lavoro

Informazioni sull'azienda

ABS Acciaierie Bertoli Safau S.p.A. è specializzata nella produzione e nel commercio di acciai speciali. Vanta una produzione che la rende unica nel panorama internazionale, sia per qualità, che varietà: la gamma prodotti è composta da più di mille marche acciaio che vengono realizzate in un unico Sito produttivo, per un complessivo di c.ca 7.000 tonnellate al giorno. Opera in diversi paesi e conta più di 1.400 dipendenti.

Informazioni sul ruolo

La posizione si inserisce all’interno dell’area Qualità Interna con l’obiettivo di gestire il monitoraggio e l’ottimizzazione dei livelli qualitativi del processo di fabbricazione dell’acciaio e del prodotto della Linea Acciaieria, in accordo con il programma di produzione e con le richieste del Cliente, con attenzione all’efficienza degli impianti ed ai costi.

Responsabilità

  • Monitorare, con presenza sul campo, l'andamento qualitativo del prodotto/processo, proponendo azioni correttive di miglioramento;
  • Contribuire alla stesura del programma di produzione, dando indicazioni sugli aspetti qualitativi del prodotto, supervisionando l'esito delle prove e valutando eventuali variazioni nel caso di anomalie;
  • Sviluppare e suggerire le tecniche di elaborazione acciaio dell'area fusoria, metallurgica secondaria e colaggio o l’introduzione di nuove tecnologie per migliorare l'efficacia e l'efficienza del processo;
  • Analizzare le anomalie di processo o le non conformità di prodotto definendo azioni correttive;
  • Collaborare all'individuazione di migliorie al processo/prodotto ed allo sviluppo di materiali e tecnologie, organizzando riunioni di follow up con i reparti produttivi;
  • Valutare e controllare assieme al Responsabile di Linea il rispetto delle pratiche operative e dei materiali impiegati;
  • Collaborare con l'area META (miglioramento, efficientamento e tecnologia acciaieria) per creare gli standard di approvvigionamento dei materiali atti al funzionamento completo e affidabile dell'area fusoria;
  • Proporre, sperimentare e industrializzare l'impiego di nuovi materiali in produzione (refrattari, ferroleghe, consumabili, materie prime), collaborando strettamente con la Produzione, il dipartimento Refrattari e l’ufficio META;
  • Partecipare su richiesta del Responsabile di Linea o della Qualità Cliente ad ispezioni e audit di enti esterni e/o di eventuali Clienti.

Formazione

  • Laurea preferibilmente in Ingegneria Meccanica o Ingegneria dei Materiali

Esperienza pregressa e Abilità

  • Esperienza pregressa, almeno 2-4 anni, preferibilmente presso aziende strutturate e di processo
  • Curiosità e predisposizione al miglioramento continuo.

Conoscenze linguistiche

  • Italiano
  • Inglese
Ottieni la revisione del curriculum gratis e riservata.
oppure trascina qui un file PDF, DOC, DOCX, ODT o PAGES di non oltre 5 MB.