Attiva gli avvisi di lavoro via e-mail!
Aumenta le tue possibilità di ottenere un colloquio
Crea un curriculum personalizzato per un lavoro specifico per avere più probabilità di riuscita.
Un'innovativa azienda di trasporti cerca un Ingegnere di Manutenzione Operativa Rotabili Junior per contribuire al miglioramento continuo del servizio. In questa posizione, il candidato avrà l'opportunità di monitorare la manutenzione della flotta di rotabili, gestire il personale e partecipare a progetti di rinnovo tecnologico. Se sei un laureato in ingegneria con passione per il lavoro di squadra e la gestione dei processi, questa è un'opportunità imperdibile per crescere in un ambiente dinamico e stimolante.
Milan, Italy
ATM, nel contesto di realizzazione del nuovo piano strategico, in un'ottica di miglioramento continuo del servizio e con l’obiettivo di potenziare la Direzione Manutenzione Rotabili e Ingegnerie, ricerca un Ingegnere di Manutenzione Operativa Rotabili Junior.
Nello specifico, la risorsa, in affiancamento al Responsabile o in autonomia, si occuperà principalmente di monitorare:
Inoltre, in affiancamento al Responsabile, la risorsa sarà coinvolta nelle fasi principali di alcuni progetti relativi al rinnovo tecnologico di sistemi strategici, come i nuovi impianti di segnalamento delle metropolitane M2-M3 ed i nuovi treni delle metropolitane M1-M3.
In ultimo, in affiancamento al Responsabile, nell’ottica dei nuovi decreti emessi da ANSFISA per i sistemi di trasporto pubblico a guida vincolata, la risorsa sarà coinvolta nell’analisi dei processi relativi alla manutenzione dei rotabili.
Costituiscono titoli preferenziali il possesso dei requisiti di cui all'art. 1 o l'appartenenza alle categorie protette di cui all'art. 18 della legge 68/99. Il rapporto di lavoro sarà regolato dal R.D. 148/1931. I candidati/e dovranno presentare autocertificazione dei propri dati anagrafici, titoli posseduti, esperienze professionali e condanne penali o carichi pendenti. La selezione è privata e non garantisce l’assunzione. L’inquadramento e il trattamento economico saranno definiti in base alle caratteristiche del candidato, alle normative vigenti e alle esigenze organizzative. I candidati selezionati dovranno ottenere l’idoneità fisica presso la struttura sanitaria designata da ATM.